Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «capinere», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Capinere

Informazioni di base

La parola capinere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pi-né-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con capinere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il mio amico ornitologo mi fece notare la differenza delle capinere tra maschio e femmina.
  • È difficile poter sentire il canto delle capinere ma, quando capita, si rimane estasiati.
  • Ci sono varie specie di capinere che sono protette.
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Erano arrivate le prime canipaiuole, gli usignuoli e le capinere. Africa le aveva udite cantare fra le siepi del brolo, nelle notti in cui non poteva dormire perché le lenzuola odoravano troppo acutamente di lavanda e passava la primavera la quale ha qualche perfidia per le zitelle che aspettano invano il guanciale compagno.

Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Sopratutto l'inteneriva un sovrapporsi di sensazioni e d'imagini. Mentre si rivedeva andar fanciullo, nel luminoso silenzio, per il giardino e per i prati ch'erano tutto un fiore, e la madre l'accompagnava, ecco riapparirgli l'artigliere morente e riudirlo invocare: “Mamma mia!„; mentre riudiva con la disattenzione e nello stesso tempo con la vigile percezione di ragazzo i gorgheggi delle capinere e degli usignoli, ecco ripercuotersi al suo orecchio il rombo del cannone e rivedere, orrenda, la scena. di sangue e di strazio.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il giovane respirò a grandi fiati la freschezza dell'atmosfera e mentre si spazzolava i capelli corti alla repubblicana, sentì il bisogno di far eco zufolando ai gorgheggi delle capinere e dei merli che popolavano i boschetti. Il profumo caldo dell'Olea fragrans veniva dagli sterrati del giardino, che tocco dal primo raggio del sole, che sul lago sorge tardi, schiudeva i suoi verdi, da quello scuro dell'abies nigra, al verde smunto del deodara, a quello paglierino del bambù e al verde luccicante e bagnato del lauro ceraso e della magnolia. E tutta questa festa di verde veniva sbattuta dal riflesso del lago, che faceva luminello sulle pareti della stanza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capinere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: capinera.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rapinerà, rapinerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capire, capre, caie, cane, care, cine, cere, apnee, apre, pere.
Parole contenute in "capinere"
api, cap, ere, pin, capi, nere, apine, capine. Contenute all'inverso: reni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capinere" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirosso/rossonere, capite/tenere.
Lucchetti Alterni
Usando "capinere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenere = capite; * rossonere = capirosso.
Sciarade e composizione
"capinere" è formata da: capi+nere.
Sciarade incatenate
La parola "capinere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capine+ere, capine+nere.
Intarsi e sciarade alterne
"capinere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cine/apre.
Intrecciando le lettere di "capinere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = capitanerei; * tate = capitanerete; * mosti = campioneresti; * tasti = capitaneresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli uccelli come il cardellino e la capinera, Le trascinano i capipopolo, I furbi non ci mettono molto a capirle!, Non tutti sono in grado di... coglierli e capirli, Il Capirossi che correva in MotoGP.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: capimissione, capimmo, capimovimento, capimusica, capina, capine, capinera « capinere » capini, capino, capiofficina, capipagina, capiparto, capipattuglia, capipesca
Parole di otto lettere: capilega, capilene, capinera « capinere » capiremo, capirete, capirono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): venere, capelvenere, ingegnere, bioingegnere, spegnere, rispegnere, menzognere « capinere (erenipac) » onere, bianconere, rossonere, cernere, secernere, concernere, discernere
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «capinere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze