Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di canterellare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Canterellare

Descrizione
Canterellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è canterellato. Il gerundio è canterellando. Il participio presente è canterellante. Vedi anche: Significato di canterellare e Frasi di esempio con canterellare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Dopo aver seguito il Festival di Sanremo mia figlia canterellò per giorni e giorni la canzone vincitrice.
  • Al termine del festival canterellerete le canzoni di maggior successo perché con i loro facili ritornelli si prestano allo scopo.
  • Quando sei triste, canterellare ti aiuta a scacciare i brutti pensieri.
Modo Indicativo
Presente:
io canterello
tu canterelli
egli canterella
noi canterelliamo
voi canterellate
essi canterellano

Imperfetto:
io canterellavo
tu canterellavi
egli canterellava
noi canterellavamo
voi canterellavate
essi canterellavano

Passato remoto:
io canterellai
tu canterellasti
egli canterellò
noi canterellammo
voi canterellaste
essi canterellarono

Futuro semplice:
io canterellerò
tu canterellerai
egli canterellerà
noi canterelleremo
voi canterellerete
essi canterelleranno

Passato Prossimo:
io ho canterellato
tu hai canterellato
egli ha canterellato
noi abbiamo canterellato
voi avete canterellato
essi hanno canterellato

Trapassato prossimo:
io avevo canterellato
tu avevi canterellato
egli aveva canterellato
noi avevamo canterellato
voi avevate canterellato
essi avevano canterellato

Trapassato remoto:
io ebbi canterellato
tu avesti canterellato
egli ebbe canterellato
noi avemmo canterellato
voi aveste canterellato
essi ebbero canterellato

Futuro anteriore:
io avrò canterellato
tu avrai canterellato
egli avrà canterellato
noi avremo canterellato
voi avrete canterellato
essi avranno canterellato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io canterelli
che tu canterelli
che egli canterelli
che noi canterelliamo
che voi canterelliate
che essi canterellino

Imperfetto:
che io canterellassi
che tu canterellassi
che egli canterellasse
che noi canterellassimo
che voi canterellaste
che essi canterellassero

Passato:
che io abbia canterellato
che tu abbia canterellato
che egli abbia canterellato
che noi abbiamo canterellato
che voi abbiate canterellato
che essi abbiano canterellato

Trapassato:
che io avessi canterellato
che tu avessi canterellato
che egli avesse canterellato
che noi avessimo canterellato
che voi aveste canterellato
che essi avessero canterellato

Modo Condizionale
Presente:
io canterellerei
tu canterelleresti
egli canterellerebbe
noi canterelleremmo
voi canterellereste
essi canterellerebbero

Passato:
io avrei canterellato
tu avresti canterellato
egli avrebbe canterellato
noi avremmo canterellato
voi avreste canterellato
essi avrebbero canterellato

Modo Imperativo
Presente:
canterella
canterelli
canterelliamo
canterellate
canterellino

Modo Infinito
Presente:
canterellare

Passato:
avere canterellato

Modo Participio
Presente:
canterellante

Passato:
canterellato

Modo Gerundio
Presente:
canterellando

Passato:
avendo canterellato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: cannibalizzare, cannoneggiare, canonizzare, cantare, cantarellare « canterellare » canticchiare, cantilenare, canzonare, capeggiare, capillarizzare
Vedi anche: Verbi che iniziano con C, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze