Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «camminaste», il significato, curiosità, forma del verbo «camminare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Camminaste

Forma verbale

Camminaste è una forma del verbo camminare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di camminare.

Informazioni di base

La parola camminaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con camminaste per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camminaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camminante, camminasse, camminasti, comminaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: camminate.
Altri scarti con resto non consecutivo: camma, camme, camite, caia, caie, canaste, canate, cane, caste, cast, case, cina, cinse, cinte, cine, ciste, ammine, ammise, amiate, amaste, amate, aiate, anse, ante, minate, mine, miste, mise, mite, mate, nate.
Parole con "camminaste"
Finiscono con "camminaste": ricamminaste, incamminaste.
Parole contenute in "camminaste"
nas, aste, mina, ammina, cammina, minaste. Contenute all'inverso: ani, san, sani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/comminaste, carica/ricamminaste, camminamenti/mentiste, camminare/reste, camminate/teste, camminato/toste, camminatura/turaste, camminava/vaste, camminavi/viste, camminasse/sete, camminassi/site.
Usando "camminaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = camminammo; * stendo = camminando; * stenti = camminanti; * stesse = camminasse; * stessi = camminassi; coca * = comminaste; * stessero = camminassero; * stessimo = camminassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: camminassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricammina/steri.
Usando "camminaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ricammina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camminaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: camminammo/stemmo, camminando/stendo, camminanti/stenti, camminasse/stesse, camminassero/stessero, camminassi/stessi, camminassimo/stessimo, camminasse/tese, camminassero/tesero, camminassi/tesi.
Usando "camminaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = camminare; * teste = camminate; * toste = camminato; * viste = camminavi; * sete = camminasse; * site = camminassi; * mentiste = camminamenti.
Sciarade incatenate
La parola "camminaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cammina+aste, cammina+minaste.
Intarsi e sciarade alterne
"camminaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/ammine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una gradevole camminata, Atleta che è un gran camminatore, Sono fatti per camminarci su, Non camminano speditamente, Si consumano camminando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: camminarci, camminare, camminarono, camminasse, camminassero, camminassi, camminassimo « camminaste » camminasti, camminata, camminate, camminato, camminatore, camminatori, camminatrice
Parole di dieci lettere: camminarci, camminasse, camminassi « camminaste » camminasti, camminerai, camminerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disseminaste, eliminaste, recriminaste, incriminaste, discriminaste, culminaste, fulminaste « camminaste (etsanimmac) » ricamminaste, incamminaste, comminaste, dominaste, predominaste, sgominaste, nominaste
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con E

Commenti sulla voce «camminaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze