Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bucata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «bucato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bucata

Forma di un Aggettivo
"bucata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo bucato.

Foto taggate bucata

...a terra
  

Informazioni di base

La parola bucata è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bu-cà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bucata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con una ruota bucata è consigliabile fermarsi subito.
  • La pelle della poltrona è bucata deve essere riparata presto.
  • Dovetti andare ad un'officina perché la ruota si era bucata.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Infine scoprirono il morto: uno degli alpini che al momento dell'attacco stava sul camion a scaricare. In quel momento le casse delle munizioni cominciarono a sussultare ed esplodere, sul camion parcamente lingueggiante di fuoco. Trasportarono lontano il morto e lo rivoltarono sulla schiena, orribilmente bucata da due colpi di mitragliera, i cenci della camicia azzurra ribattuti sui ciglioni di quelle piaghe a cratere.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Preferivo uscire, però, solo quando ero sicura che sarebbe venuto anche Antonio, il quale da qualche tempo si dedicava a me in modo totale, con una corte discreta, piena di attenzioni. Certo, la pelle del viso era lucida e piena di punti neri, i denti qua e là bluastri, le mani tozze, dita robuste con le quali una volta aveva svitato senza sforzo i bulloni della ruota bucata di una vecchissima auto che s'era procurato Pasquale. Ma aveva capelli ondulati nerissimi che ti veniva voglia di accarezzare, e pur essendo molto timido le rare volte che apriva bocca diceva cose spiritose.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La sorella voleva andarsene; ma lui seguitava a cercare, a frugare, a passare in rivista la roba della dispensa: due salsicciotti magri appesi a un gran cerchio; una forma di cacio bucata dai topi; delle pere infracidite su di un'asse; un orciolino d'olio appeso dentro un recipiente che ne avrebbe contenuto venti cafisi; un sacco di farina in fondo a una cassapanca grande quanto un granaio; il cestone di vimini che aspettava ancora il grano della Rubiera.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bucata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacata, bucate, bucati, bucato, bucava.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ducati, ducato.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: buscata, sbucata.
Parole con "bucata"
Finiscono con "bucata": sbucata, imbucata, ribucata, rimbucata.
Parole contenute in "bucata"
buca. Contenute all'inverso: tac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bucata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/recata, bucai/aiata, bucare/areata, bucano/nota, bucavi/vita, bucavo/vota.
Usando "bucata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catare = bure; * catari = buri; * catarro = burro; * catasta = busta; * cataste = buste; * catasti = busti; * catasto = busto; * tare = bucare; * tacci = bucacci; * tante = bucante; * tanti = bucanti; * tarli = bucarli; * tarlo = bucarlo; * tarsi = bucarsi; * tasse = bucasse; * tassi = bucassi; * tasti = bucasti; * cataratta = buratta; * catarrosa = burrosa; * catarrose = burrose; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bucata" si può ottenere dalle seguenti coppie: buna/ancata, bucano/onta, bucare/erta.
Usando "bucata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = bucare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bucata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribuca/tari.
Usando "bucata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ribuca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bucata" si può ottenere dalle seguenti coppie: buratta/cataratta, bure/catare, buri/catari, burro/catarro, burrosa/catarrosa, burrose/catarrose, burrosi/catarrosi, burroso/catarroso, busta/catasta, buste/cataste, busti/catasti, busto/catasto.
Usando "bucata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recata = bure; * nota = bucano; * areata = bucare; * vita = bucavi; * vota = bucavo; caricata * = caribù; rita * = ribuca; bucatura * = turata; * inia = bucatini; * urea = bucature.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bucata" (*) con un'altra parola si può ottenere: sci * = sbucciata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha le mani bucate, Sono come i bucatini, ma più grosse, La stanza per il bucato, Bucarsi il lobo, Un nativo di Bucarest.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bucarvi, bucasse, bucassero, bucassi, bucassimo, bucaste, bucasti « bucata » bucate, bucati, bucatini, bucatino, bucato, bucatura, bucature
Parole di sei lettere: brutto, bucano, bucare « bucata » bucate, bucati, bucato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diliscata, asteriscata, imboscata, rimboscata, moscata, buscata, offuscata « bucata (atacub) » ribucata, imbucata, rimbucata, sbucata, caducata, educata, rieducata
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUC, finiscono con A

Commenti sulla voce «bucata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze