Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aure», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aure

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Aune, Aura « * » Aurea, Auree]

Informazioni di base

La parola aure è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aure per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le aure di mistero in cui ti avvolgevi mi incuriosivano.
Citazioni da opere letterarie
Addio! di Neera (1897): La villa di mio padre era un antico castello che si alzava tra gli alberi, sotto un cielo sempre azzurro, accarezzato dalle aure marine che il vicino Mediterraneo esalava e che giungevano a noi traversando foreste d'olivi e d'oleandri. Vi si conduceva una vita solitaria che conservava per me tutta l'attrattiva delle vecchie abitudini.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aure
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acre, afre, agre, apre, arre, atre, auge, aule, aune, aura, bure, cure, dure, mure, pure, sure, ture.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: buri, cura, curi, curo, curò, dura, duri, duro, durò, euro, guru, mura, muri, muro, murò, pura, puri, puro, sura, surf, tura, turf, turi, turo, turò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: are.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: anure, aurea, auree, aurei, aureo, paure, saure.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: perù.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: urea, uree, urei, ureo.
Parole con "aure"
Iniziano con "aure": aurea, auree, aurei, aureo, aureola, aureole, auretta, aurette, aureomicina, aureomicine.
Finiscono con "aure": paure, saure, centaure, burosaure.
Contengono "aure": laurea, lauree, laurei, laureo, laureò, laureai, laureti, laureto, laureano, laureare, laureata, laureate, laureati, laureato, laureava, laureavi, laureavo, laureerà, laureerò, laureino, laureola, laureole, pauretta, paurette, centaurea, centauree, esaurendo, esaurente, laureammo, laureanda, ...
»» Vedi parole che contengono aure per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola la dà LaureA; in le dà LaureE; in li dà LaureI; in lo dà LaureO; in lai dà LaureAI; in lare dà LaureARE; in lati dà LaureATI; in lato dà LaureATO; in lava dà LaureAVA; in lavi dà LaureAVI; in lavo dà LaureAVO; in lino dà LaureINO; in landa dà LaureANDA; in lande dà LaureANDE; in lassi dà LaureASSI; in lavano dà LaureAVANO; in lavate dà LaureAVATE.
Inserendo al suo interno tiè si ha AUtieRE; con dito si ha AUditoRE; con menta si ha AUmentaRE; con ricola si ha AUricolaRE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aure" si può ottenere dalle seguenti coppie: augusta/gustare, aula/lare, aulette/lettere, aumenti/mentire, aumento/mentore, aune/nere, ausculto/scultore, austria/striare, autore/torere.
Usando "aure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * relè = aule; * rena = auna; * rene = aune; ana * = anure; usa * = usure; alla * = allure; alta * = alture; arsa * = arsure; * retore = autore; * retori = autori; cadeau * = cadere; cala * = calure; futa * = future; osca * = oscure; para * = parure; rada * = radure; arata * = arature; * resterà = austera; * resterò = austero; banda * = bandure; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aure" si può ottenere dalle seguenti coppie: auto/otre.
Usando "aure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erge = auge; * erto = auto; * errore = aurore.
Cerniere
Usando "aure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * babau = rebab; * micia = uremici; * tania = uretani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aure" si può ottenere dalle seguenti coppie: aule/relè, auna/rena, aune/rene, austera/resterà, austero/resterò, autore/retore, autori/retori.
Usando "aure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lare = aula; * nere = aune; * alee = aurale; * rigare = auriga; * torere = autore; cadere * = cadeau; auriga * = rigare; * gustare = augusta; * lettere = aulette; * mentire = aumenti; * mentore = aumento; * striare = austria; * ricolare = auricola; * riferire = auriferi; * scultore = ausculto; auricola * = ricolare; auriferi * = riferire.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aure" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = acuire; * ni = anurie; * dna = adunare; * tic = autrice; pos * = paurose; pin * = pianure; * biro = abiurerò; colt * = colature; post * = posature; slat * = salature; star * = saturare; spit * = spaurite; test * = tesature; * ciste = acuireste; * cisti = acuiresti; steri * = saturerei; start * = starature; strato * = saturatore; stremo * = satureremo; cretini * = creatinurie; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ aurea: fu fatta costruire da Nerone, Pesci con le scaglie auree, Esegue aurei rivestimenti, Ha l'aureola, Può essere aurica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aumentò, aumento, auna, aune, aura, aurale, aurali « aure » aurea, auree, aurei, aureo, aureola, aureole, aureomicina
Parole di quattro lettere: auna, aune, aura « aure » auto, aver, avio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multilustre, illustre, aplustre, diottre, neutre, nutre, ipernutre « aure (erua) » paure, saure, burosaure, centaure, bure, cure, sinecure
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUR, finiscono con E

Commenti sulla voce «aure» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze