Verbo | |
Arrivare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è arrivato. Il gerundio è arrivando. Il participio presente è arrivante. Vedi: coniugazione del verbo arrivare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arrivare (ritornare, giungere, atterrare, sopraggiungere, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
giungere (17%), partire (16%), tardi (8%), destinazione (7%), traguardo (7%), primo (5%), presto (3%), finire (3%), casa (3%), puntuale (3%), ritardo (3%), primi (2%), viaggio (2%), treno (2%), lontano (2%), prima (2%). Vedi anche: Parole associate a arrivare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi di movimento [Andare, Approdare « * » Avvicinarsi, Ballare] |
Informazioni di base |
La parola arrivare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-ri-và-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con arrivare e canzoni con arrivare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Traballando sui sassi, la carrozza si avviò per la sassosa spianata, la via di Drogo volgendo così all'ultimo termine. Voltato da un lato sul sedile, la testa dondolando a ogni urto delle ruote, Drogo fissava i muri gialli della Fortezza che si facevano sempre più bassi. Lassù era passata la sua esistenza segregata dal mondo, per aspettare il nemico egli si era tormentato più di trent'anni e adesso che gli stranieri arrivavano, adesso lo cacciavano via. Ma i suoi compagni, gli altri che giù nella città avevano menato una vita facile e lieta, eccoli adesso arrivare al valico, con superiori sorrisi di sprezzo, a far bottino di gloria. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il primo di giugno dell'anno scorso Fontamara rimase per la prima volta senza illuminazione elettrica. Il due di giugno, il tre di giugno, il quattro di giugno, Fontamara continuò a rimanere senza illuminazione elettrica. Così nei giorni seguenti e nei mesi seguenti, finché Fontamara si riabituò al regime del chiaro di luna. Per arrivare dal chiaro di luna alla luce elettrica, Fontamara aveva messo un centinaio di anni, attraverso l'olio di oliva e il petrolio. Per tornare dalla luce elettrica al chiaro di luna bastò una sera. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Fu il commissario a vederlo scivolare dietro una delle barche rovesciate sulla spiaggia, nudo e sporco, graffiato dai rovi. Soffiò nel fischietto, indicandolo con la pistola, e avrebbe anche sparato se fosse stato svelto a usarla, ma Mazzarino lo sorprese con un urlo così folle che gli ghiacciò il sangue e gli paralizzò il braccio. Se lo vide arrivare addosso come un cinghiale impazzito, le narici dilatate e i denti spinti in avanti, con quell'urlo da asino e da lupo, feroce come un ruggito e lungo come un pianto, così lungo che sembrava non dovesse finire più. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrivare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrivate. Con il cambio di doppia si ha: attivare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, arre, aria, arie, arare, avare, rive, rare. |
Parole contenute in "arrivare" |
are, iva, arri, riva, arriva. Contenute all'inverso: avi, era. |
Incastri |
Si può ottenere da arre e riva (ARrivaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/derivare, arrischi/schivare, arrivai/ire, arrivata/tare. |
Usando "arrivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varese = arrise; * areata = arrivata; * areate = arrivate; * areati = arrivati; * areato = arrivato; * rendo = arrivando; * evi = arrivarvi; * resse = arrivasse; * ressi = arrivassi; * reste = arrivaste; * resti = arrivasti; * ressero = arrivassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arriverà/areare, arrivata/atre, arrivato/otre. |
Usando "arrivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = arrivata; * erte = arrivate; * erti = arrivati; * erto = arrivato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrise/varese, arriva/area, arrivata/areata, arrivate/areate, arrivati/areati, arrivato/areato, arrivai/rei, arrivando/rendo, arrivasse/resse, arrivassero/ressero, arrivassi/ressi, arrivaste/reste, arrivasti/resti, arrivate/rete, arrivati/reti. |
Usando "arrivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vie = arrivarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrivare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arriva+are. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Arrivare, Pervenire, Giungere, Capitare - Il primo indica azione più facile; il secondo più difficile e penosa: si arriva anche andando a passo lento; si perviene sbracciandosi e superando coraggiosamente i passi difficili: arrivare per giungere a riva, pare una stentatura etimologica, e anticamente era forse il significato proprio: ci arrivo, vale capisco; o meglio, capisco l'intenzione e lo scopo della cosa. Giungere non deve dirsi che per significare a luogo determinato. Parto per Parigi, e arrivo a Lione già stanco del viaggio; però non posso e non voglio riposarmi che quando sia giunto al mio destino. Capitare è quasi sempre arrivare o trovarsi a caso; capitale in mezzo ai ladri: si capita d'improvviso, si capita a proposito, non attesi; capita un caso, una disgrazia. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrivabili, arrivai, arrivammo, arrivando, arrivano, arrivante, arrivarci « arrivare » arrivarono, arrivarvi, arrivasse, arrivassero, arrivassi, arrivassimo, arrivaste |
Parole di otto lettere: arrischi, arrisero, arrivano « arrivare » arrivata, arrivate, arrivati |
Lista Verbi: arringare, arrischiare « arrivare » arroccare, arrossare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schivare, salivare, olivare, abbrivare, derivare, privare, deprivare « arrivare (eravirra) » coltivare, ricoltivare, sostantivare, incentivare, disincentivare, preventivare, motivare |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |