Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arrese», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «arreso», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arrese

Forma di un Aggettivo
"arrese" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arreso.

Informazioni di base

La parola arrese è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (serra). Divisione in sillabe: ar-ré-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arrese per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si arrese ancor prima di vedere la pistola puntata contro.
  • Si arrese all'avversario troppo forte senza opporsi più di tanto.
  • Dopo tre lunghi mesi di assedio, la guarnigione, stremata e senza più munizioni, si arrese all'esercito imperiale.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Egli non s'accorse di lei se non quando si sentì sfiorar le spalle da due braccia, si vide pender sul petto le due piccole mani. «No, no, suona suona» mormorò Luisa perché Franco gliele aveva afferrate; ma cercando lui col viso supino, senza rispondere, gli occhi e le labbra di lei, gli diede un bacio e rialzò il viso ripetendo «suona!» Egli trasse giù più forte di prima i due polsi prigionieri, richiamò in silenzio la dolce, dolce bocca; e allora ella si arrese, gli fermò le labbra sulle labbra con un bacio lungo, pieno di consenso, tanto più squisito e ricreante del primo. Poi gli sussurrò ancora: «suona.»

Seta di Alessandro Baricco (1996): A Lavilledieu la vita scorreva semplice, ordinata da una metodica normalità. Hervé Joncour se la lasciò scivolare addosso per quarantun giorni. Il quarantaduesimo si arrese, aprì un cassetto del suo baule da viaggio, tirò fuori una mappa del Giappone, la aprì e prese il foglietto che vi aveva nascosto dentro, mesi prima. Pochi ideogrammi disegnati uno sotto l'altro. Inchiostro nero. Si sedette alla scrivania, e a lungo rimase a osservarlo.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Preferisco stare qui» fece Denis. «Mamma mia, cheppalle che sei» si spazientì Viola. «Vieni con noi e basta.» Lo tirò per un braccio. Denis oppose una debole resistenza. Poi si mise a tirare anche Giada e lui si arrese. Mentre lo spingevano in cucina, guardò ancora una volta il suo amico, che era rimasto immobile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrese
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arnese, arresa, arresi, arreso, arrise.
Con il cambio di doppia si ha: accese, appese, attese.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ree.
Altri scarti con resto non consecutivo: aree, arse.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: garrese.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: serrai.
Parole con "arrese"
Iniziano con "arrese": arresero.
Finiscono con "arrese": garrese.
Parole contenute in "arrese"
arre, rese. Contenute all'inverso: erra, serra.
Incastri
Inserendo al suo interno tar si ha ARREStarE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrese" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreca/case, arreco/cose, arredo/dose.
Usando "arrese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reseda = arda; * seco = arreco; * seda = arreda; * sedi = arredi; * sedo = arredo; * sedai = arredai; * sesta = arresta; * sesti = arresti; * sesto = arresto; * secare = arrecare; * secata = arrecata; * secate = arrecate; * secati = arrecati; * secato = arrecato; * sedano = arredano; * sedare = arredare; * sedata = arredata; * sedate = arredate; * sedati = arredati; * sedato = arredato; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "arrese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corra * = coese; parrà * = paese; * esca = arreca; * esco = arreco; bara * = barese; vara * = varese; * eschi = arrechi; * estri = arretri; * estro = arretro; capra * = caprese; nuora * = nuorese; * escano = arrecano; * escare = arrecare; bavara * = bavarese; compra * = comprese; novara * = novarese; calabra * = calabrese; carrara * = carrarese; ferrara * = ferrarese; pescara * = pescarese; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arrese" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/resero, tar/reset.
Usando "arrese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resero * = roar; * roar = resero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrese" si può ottenere dalle seguenti coppie: arda/reseda.
Usando "arrese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = sesti; * arresto = sesto; * case = arreca; * cose = arreco; * dose = arredo; * tiè = arresti; * arrestino = sestino; * eroe = arresero; * arrestante = sestante; * arrestanti = sestanti; * tarsie = arrestarsi.
Sciarade incatenate
La parola "arrese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+rese.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "arrese" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = arresterà; cra * = carrarese; pet * = parereste; * teri = arresterei; spit * = sparireste; * tremo = arresteremo; * start = astrarreste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non s'arrendono alle difficoltà, Uno scapolo che si è arreso, Arrendevoli... al tatto, Arrendevolezza all'altrui volere, Lo effettua il calciatore arrestando il pallone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrendevolmente, arrendi, arrendiamo, arrendiamoci, arrendo, arrendono, arresa « arrese » arresero, arresi, arreso, arresta, arrestabile, arrestabili, arrestabilità
Parole di sei lettere: arredò, arredo, arresa « arrese » arresi, arreso, arrida
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoriprese, imprese, comprese, incomprese, apprese, rapprese, sorprese « arrese (eserra) » garrese, gallurese, tese, recanatese, burocratese, maceratese, pratese
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E

Commenti sulla voce «arrese» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze