Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «architettare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Architettare

Verbo

Architettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è architettato. Il gerundio è architettando. Il participio presente è architettante. Vedi: coniugazione del verbo architettare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di architettare (progettare, ideare, disegnare, creare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola architettare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: ar-chi-tet-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con architettare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi chiedo come ha fatto ad architettare quella grandiosa impresa.
  • Quando si trovava in difficoltà, riusciva sempre ad architettare una via d'uscita che lo tirava fuori dai guai.
  • È riuscito ad architettare un piano davvero ineccepibile.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Da lei lo saprebbe, domani, fra poche ore forse. Avrebbe ben dovuto parlare! Avrebbe dovuto giustificarsi, spiegargli, raccontargli, il come e il perché. Oh! in quel momento, pigliata di sorpresa, non avrebbe avuto tempo di architettare una difesa basata sulla menzogna. In quell'istante di paura, di terrore anzi, trovandosi di faccia a lui, a suo marito, sarebbe stata sincera. Perché si è sinceri quando si à paura.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Tippo Sahib, il Napoleone dell'India, non sarebbe stato capace di architettare un simile piano.
Uso in vari contesti
  • Il 3 agosto 2011, in un articolo su una truffa pubblicato dal Corriere della Sera Lavinia Di Gianvito scriveva: "Stavolta però ad architettare il raggiro sarebbero state due promotrici finanziarie, abbastanza abili da sfruttare i contatti dell'epoca in cui erano dipendenti di banche".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per architettare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: architettate, architetture.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: archea, archee, arche, arciere, arca, arietta, ariette, ariete, arie, aria, arte, areare, area, aree, arare, arre, achea, achee, actea, actee, acre, ahia, atea, atee, atta, atte, atre, ritta, ritte, rita, retta, rette, rete, rare, chiare, chetare, cheta, città, citare, cita, cetre, cere, care, iter, tette, teta, tetre.
Parole contenute in "architettare"
are, chi, hit, tar, tare, archi, tetta, architetta. Contenute all'inverso: cra, era, atte, ratte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "architettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: architetta/tatare, architettai/ire, architettata/tare.
Usando "architettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = architettata; * areate = architettate; * areati = architettati; * areato = architettato; * rendo = architettando; * resse = architettasse; * ressi = architettassi; * reste = architettaste; * resti = architettasti; * ressero = architettassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "architettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: architetterà/areare, architettata/atre, architettato/otre.
Usando "architettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = architettata; * erte = architettate; * erti = architettati; * erto = architettato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "architettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: architetta/area, architettata/areata, architettate/areate, architettati/areati, architettato/areato, architettai/rei, architettando/rendo, architettasse/resse, architettassero/ressero, architettassi/ressi, architettaste/reste, architettasti/resti, architettate/rete, architettati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "architettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: architetta+are, architetta+tare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Aulenti architetta, Il Foster archistar inglese, Espediente ben architettato ma sleale, La città siciliana in cui nacque Archimede, Era un archibugiere a cavallo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Architettare - V. a. Da ARCHITETTO. Ideare e secondo l'ideato fabbricare, Edificare giusta le leggi dell'architettara. T.È in Cic., Nep., Plin. = Bott. Dial. (Reggio 1826.) pag. 99. (M.) Lo stesso (il Tribolo) architettò a quel principe (Cosimo I.) tutti i giardini, i prospetti, le fonti e gli altri ornati della villa di Castello. Vasar. Vit. 9. 332. (Gh.) Tutti li edificii che ne' suoi tempi si fecero ad Ascoli e in quella provincia, furono architettati da lui.

2. E N. ass. [Cam.] Cell. Oref. 83. Il detto Filippo architettò tanto bene, quanto si possa immaginare. =Baldin. Dec. (Mt.) Avanti a Cimabue si architettava, si scolpiva, e si dipingeva, ma goffamente.

3. Trasl. Att. Bell. D. Anat. P. 3. 101. (M.) Al sommo sapere del sommo Iddio fu possibil cosa l'architettare, e il disporre, e il mettere insieme, e il il condurre opera sì sovrana.

[G.M.] Architettare inganni, tradimenti, e sim.

T. Architettare un poema, un lungo trattato: Farne il disegno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: architetta, architettai, architettammo, architettando, architettano, architettante, architettanti « architettare » architettarono, architettasse, architettassero, architettassi, architettassimo, architettaste, architettasti
Parole di dodici lettere: archipenzoli, archipenzolo, architettano « architettare » architettata, architettate, architettati
Lista Verbi: arare, arbitrare « architettare » archiviare, ardere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affrettare, riaffrettare, resettare, assettare, riassettare, rassettare, plissettare « architettare (erattetihcra) » duettare, cinguettare, brevettare, civettare, rivettare, svettare, spezzettare
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con E

Commenti sulla voce «architettare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze