Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «apparteneva», il significato, curiosità, forma del verbo «appartenere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Apparteneva

Forma verbale

Apparteneva è una forma del verbo appartenere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di appartenere.

Informazioni di base

La parola apparteneva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-par-te-né-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con apparteneva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo sciamano, che apparteneva alla tribù dei nasi grossi, aveva ottenuto gran rispetto da parte di tutti.
  • Quella famiglia apparteneva ad una setta religiosa non condivisa dai più.
  • Quell'uomo non apparteneva a nessuna fazione politica.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): «In questo caso, non posso darti torto» aveva affermato il console. Sapeva che la sua carica sarebbe durata solo un anno, e non voleva certo farsi nemico il futuro pater della coalizione fra due delle più potenti famiglie di Roma. Lui stesso apparteneva all'aristocrazia dell'Urbe, e dentro di sé era più un politico che un militare. «Prima di partire, però, affida il comando della tua turma a un uomo di cui mi possa fidare.»

Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Egli era passato per quel periodo d'idealismo che talvolta preludia anche alla formazione dei negrieri, e di tale periodo non restava maggior traccia in lui che nell'insetto alato della larva. Si sarebbe potuto macinarlo tutto, eppoi analizzarlo, senza scoprire nel suo organismo una sola cellula foggiata per servire ad altro che a fare dei buoni affari. Mario, un po' ingiusto, non gli perdonava una trasformazione tanto radicale, e pensava: Quando si vede un passero in gabbia fa compassione, ma anche ira. Se si è lasciato prendere vuol dire che un poco già apparteneva alla gabbia, e se poi l'ha sopportata, è prova certa che non meritava altro destino.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Non mi riconosco nessun diritto di smentire codesta simpatia di Gengè per Anna Rosa. Potrei al più sostenere che non era vera per me; ma non sarebbe giusto neppure questo, perché effettivamente non m'ero mai curato di sapere se sentissi antipatia o simpatia per quell'amichetta di mia moglie. Mi pare d'aver dimostrato a sufficienza che la realtà di Gengè non apparteneva a me, ma a mia moglie Dida che gliel'aveva data.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparteneva
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appartenevi, appartenevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appartena, apparta, appare, appena, apre, apra, apnea, arene, arena, aree, area, atene, atee, atea, parta, pareva, pare, para, patene, patena, paté, pane, pene, pena, rene, rena.
Parole con "apparteneva"
Iniziano con "apparteneva": appartenevamo, appartenevano, appartenevate.
Parole contenute in "apparteneva"
app, eva, par, arte, parte, teneva. Contenute all'inverso: ave, rap, tra, vene, rappa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appartenesti/stiva.
Usando "apparteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = appartenete; * vanti = appartenenti; * vaste = apparteneste; * vasti = appartenesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparsa/asteneva, apparta/atteneva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apparteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appartenenti/vanti, apparteneste/vaste, appartenesti/vasti, appartenete/vate.
Usando "apparteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = appartenesti; * anoa = appartenevano; * atea = appartenevate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appartenesse, appartenessero, appartenessi, appartenessimo, apparteneste, appartenesti, appartenete « apparteneva » appartenevamo, appartenevano, appartenevate, appartenevi, appartenevo, appartenga, appartengano
Parole di undici lettere: appartenano, appartenere, appartenete « apparteneva » appartenevi, appartenevo, appartenuta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimaneva, permaneva, teneva, deteneva, riteneva, manteneva, conteneva « apparteneva (avenetrappa) » asteneva, sosteneva, atteneva, tratteneva, intratteneva, otteneva, riotteneva
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A

Commenti sulla voce «apparteneva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze