Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ansai», il significato, curiosità, forma del verbo «ansare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ansai

Forma verbale

Ansai è una forma del verbo ansare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ansare.

Informazioni di base

La parola ansai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: andai, assai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ansi, ansa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ansavi.
Parole con "ansai"
Finiscono con "ansai": scansai.
Parole contenute in "ansai"
sai, ansa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansai" si può ottenere dalle seguenti coppie: andò/dosai, ano/osai.
Usando "ansai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saione = anone; * ire = ansare; * aiate = ansate; * ito = ansato; * iva = ansava; * ivi = ansavi; boa * = bonsai; * issi = ansassi; * ivano = ansavano; * ivate = ansavate; * isserò = ansassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ansai" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/essai, ansi/issai.
Usando "ansai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dona * = dosai; pena * = pesai; rana * = rasai; vana * = vasai; penna * = pensai; stana * = stasai; scanna * = scansai; sverna * = sversai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ansai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/saia, ano/saio, anone/saione, anse/aie, anso/aio.
Usando "ansai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosai = andò; * noi = ansano; * rei = ansare; * voi = ansavo; sci * = scansa.
Sciarade incatenate
La parola "ansai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ansa+sai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ansai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nut = annusati; * miti = amnistiai; * etcì = anseatici; cetre * = canestraie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ANSA dei Russi, Ansante per una corsa, Ansanti per aver corso, L'ansare del moribondo, Una città della Lega Anseatica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: anosmia, anosmie, anossia, anossie, anossiemia, anossiemie, ansa « ansai » ansammo, ansando, ansano, ansante, ansanti, ansare, ansarono
Parole di cinque lettere: anodo, anona, anone « ansai » ansia, ansie, antri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): travisai, avvisai, preavvisai, ravvisai, improvvisai, falsai, pulsai « ansai (iasna) » scansai, incensai, addensai, condensai, ricondensai, pensai, ripensai
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANS, finiscono con I

Commenti sulla voce «ansai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze