Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di annichilare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Annichilare

Descrizione
Annichilare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è annichilato. Il gerundio è annichilando. Il participio presente è annichilante. Vedi anche: Significato di annichilare e Frasi di esempio con annichilare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • L'intervento armato annichilò completamente il nemico.
  • C'è una teoria demenziale per la quale se annichilassimo con l'atomica buona parte dell'umanità, potremmo costruire un nuovo ordine mondiale.
  • Se ti capitasse di assistere a quegli strani eventi annichileresti anche tu.
  • Perché annichilare se stesso sentendo parlare l'amico: meglio evitare di uscire con lui!
  • La perdita del marito, l'atteggiamento annichilante delle persone che credeva amiche e che la lasciarono sola, le fecero desiderare di svanire.
  • Assistei involontariamente ad una scenata del capoufficio che con male parole stava annichilando un suo sottoposto.
Modo Indicativo
Presente:
io annichilo
tu annichili
egli annichila
noi annichiliamo
voi annichilate
essi annichilano

Imperfetto:
io annichilavo
tu annichilavi
egli annichilava
noi annichilavamo
voi annichilavate
essi annichilavano

Passato remoto:
io annichilai
tu annichilasti
egli annichilò
noi annichilammo
voi annichilaste
essi annichilarono

Futuro semplice:
io annichilerò
tu annichilerai
egli annichilerà
noi annichileremo
voi annichilerete
essi annichileranno

Passato Prossimo:
io ho annichilato
tu hai annichilato
egli ha annichilato
noi abbiamo annichilato
voi avete annichilato
essi hanno annichilato

Trapassato prossimo:
io avevo annichilato
tu avevi annichilato
egli aveva annichilato
noi avevamo annichilato
voi avevate annichilato
essi avevano annichilato

Trapassato remoto:
io ebbi annichilato
tu avesti annichilato
egli ebbe annichilato
noi avemmo annichilato
voi aveste annichilato
essi ebbero annichilato

Futuro anteriore:
io avrò annichilato
tu avrai annichilato
egli avrà annichilato
noi avremo annichilato
voi avrete annichilato
essi avranno annichilato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io annichili
che tu annichili
che egli annichili
che noi annichiliamo
che voi annichiliate
che essi annichilino

Imperfetto:
che io annichilassi
che tu annichilassi
che egli annichilasse
che noi annichilassimo
che voi annichilaste
che essi annichilassero

Passato:
che io abbia annichilato
che tu abbia annichilato
che egli abbia annichilato
che noi abbiamo annichilato
che voi abbiate annichilato
che essi abbiano annichilato

Trapassato:
che io avessi annichilato
che tu avessi annichilato
che egli avesse annichilato
che noi avessimo annichilato
che voi aveste annichilato
che essi avessero annichilato

Modo Condizionale
Presente:
io annichilerei
tu annichileresti
egli annichilerebbe
noi annichileremmo
voi annichilereste
essi annichilerebbero

Passato:
io avrei annichilato
tu avresti annichilato
egli avrebbe annichilato
noi avremmo annichilato
voi avreste annichilato
essi avrebbero annichilato

Modo Imperativo
Presente:
annichila
annichili
annichiliamo
annichilate
annichilino

Modo Infinito
Presente:
annichilare

Passato:
avere annichilato

Modo Participio
Presente:
annichilante

Passato:
annichilato

Modo Gerundio
Presente:
annichilando

Passato:
avendo annichilato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: annaspare, annebbiare, annegare, annerire, annettere « annichilare » annichilire, annidare, annientare, annodare, annoiare
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze