Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ananasso», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ananasso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola ananasso è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-na-nàs-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ananasso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia moglie spesso ha voglia di ananasso e quando lo acquistiamo è una gioia!
  • Ieri sera, dopo tutti i piatti a base di pesce, ho gradito molto il sorbetto all'ananasso!
  • Mangerei volentieri un bell'ananasso dolce e succoso. Lo compriamo?
Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): Essi non hanno più potuto negare il fenomeno, ora che se n'è riscontrato uno simile in parecchi ipocondriaci e isterici. Il dottor Hammond, di Nuova York, ha curato un ipocondriaco la cui pelle spandeva odore di violetta; un altro che esalava odore di pane fresco; due isteriche che mandavano una odor d'iride, l'altra odore d'ananasso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ananasso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anna, anno, anso, nano, naso.
Parole contenute in "ananasso"
ana, nas, asso, nana, ananas. Contenute all'inverso: san, ossa, sana.
Incastri
Si può ottenere da asso e nana (AnanaSSO).
Sciarade incatenate
La parola "ananasso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ananas+asso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cocktail a base di rum, latte di cocco e succo d'ananas, Era analogo al Totocalcio, Tutt'altro che analogici, Si inseriscono nelle macchine fotografiche analogiche, È analogica quella effettuata su nastro magnetico.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Ananasso - Don Gonzales Hernandez da Oviedo, governatore di S. Domingo, fece conoscere questo frutto ai botanici d'Europa nel 1535. Acosta ci dice che fu portato da Santa Cruz alle Indie Occidentali, e quindi trapiantato nelle Indie Orientali e nella China, dov'era noto nel 1578. Si può bensì osservare che il suo nome è composto di due parole arabe ain anas, che significano occhio umano, e noi sappiamo che i bottoni che ricuoprono regolarmente la superficie del pomo di ananasso hanno la forma di quell'organo della vista. Ora, in un paese le piante indigene sono le sole le di cui denominazioni abbiano una etimologia descrittiva. Da un altro canto, si può concludere che l'ananasso fosse sconosciuto nell'Indostan avanti l'Era Cristiana, poichè non n'è fatta veruna menzione in amba casa, dizionario sanscritto, che contiene una nomenclatura molto estesa delle piante indigene. Soltanto nel 1733 si riuscì in Francia a coltivare l'ananasso. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: anamorfica, anamorfiche, anamorfici, anamorfico, anamorfizzare, anamorfosi, ananas « ananasso » anancasmi, anancasmo, anancastica, anancastiche, anancastici, anancastico, anapesti
Parole di otto lettere: analogia, analogie, anamnesi « ananasso » anapesti, anapesto, anarchia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilasso, collassò, collasso, prolasso, masso, ammassò, ammasso « ananasso (ossanana) » satanasso, passo, passò, segnapasso, trapasso, trapassò, oltrepasso
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con O

Commenti sulla voce «ananasso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze