Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammasso», il significato, curiosità, forma del verbo «ammassare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammasso

Forma verbale

Ammasso è una forma del verbo ammassare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammassare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate ammasso

Foto 1297766001

Groviglio di catene
 

Informazioni di base

La parola ammasso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Divisione in sillabe: am-màs-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: ammassò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ammasso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quante cose alla stazione ecologica sono state buttate all'ammasso.
  • Questa foto di un ammasso di galassie nella costellazione del Cane Maggiore, fatta mediante il telescopio Hubble, è semplicemente fantastica.
Non ancora verificati:
  • Il paese, dopo la violenta scossa di terremoto, era un ammasso di macerie.
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): La strada è quasi da per tutto piana e stretta, con parecchie ville e altri poderi; e poi lecci, querci, castagni, cancelli di legno, siepi potate. Mentre si vedono le altre ville, molto più belle, che vanno alla chiesa di Marciano; e un ammasso di colline verso la parte di maremma e il Monte Amiata.

Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Girarono intorno ad un avanzo di cappella diroccata, passarono attraverso due ampie porte che portavano tracce d'incendio e si trovarono nell'interno della Missione. Il tetto era quasi tutto crollato e giaceva a terra in un ammasso di rottami impossibile a descriversi, però una parte aveva ancora resistito al fuoco ed alle intemperie e poteva bastare pei cavalli e per gli uomini.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il sole batteva sulla tolda, una brezza leggera ne leniva il calore, il sudore si seccava sulla pelle di Roberto. Da tanto tempo inteso a rappresentarsi come pietra impietrata dalla dolce Medusa che lo aveva irretito col suo sguardo, risolse di provare a pensare come le pietre pensano, forse per abituarsi al giorno in cui sarebbe stato semplice e bianco ammasso d'ossa esposto a quello stesso sole, a quello stesso vento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammasso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammassa, ammassi, ammesso.
Con il cambio di doppia si ha: abbasso, ammacco, ammazzo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mas.
Altri scarti con resto non consecutivo: maso.
Parole con "ammasso"
Contengono "ammasso": frammassone, frammassoni, frammassoneria, frammassonerie.
Parole contenute in "ammasso"
mas, asso, masso. Contenute all'inverso: ossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammala/lasso.
Usando "ammasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = fisso; infiamma * = infisso.
Lucchetti Riflessi
Usando "ammasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossina = ammaina.
Lucchetti Alterni
Usando "ammasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = ammassai; infisso * = infiamma; * ateo = ammassate; * avio = ammassavi; * astio = ammassasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ammasso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ammassarono.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Congerie, Ammasso - Congerie è Quantità di cose malamente e confusamente raccolte insieme, e anche di qualità fra loro diverse. - Ammasso è quasi lo stesso, se non quanto la confusione è minore, e dice più grande quantità; e si dice anche di cose della medesima qualità. - «Un ammasso di fogli - di libri.» E poi è da notare che non si direbbe Congerie se non in poesia e in istile sostenuto. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammasserete, ammasserò, ammassi, ammassiamo, ammassiate, ammassicciare, ammassino « ammasso » ammatassando, ammatassante, ammatassanti, ammatassare, ammatassata, ammatassate, ammatassati
Parole di sette lettere: ammanto, ammassa, ammassi « ammasso » ammattì, ammazza, ammazzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surclasso, rilassò, rilasso, collassò, collasso, prolasso, masso « ammasso (ossamma) » ananasso, satanasso, passo, passò, segnapasso, trapasso, trapassò
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O

Commenti sulla voce «ammasso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze