Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alesare», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alesare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola alesare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alesare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alesate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alea, alee, alare, lese, lare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: palesare.
Parole con "alesare"
Finiscono con "alesare": palesare.
Parole contenute in "alesare"
alé, are, lesa, alesa. Contenute all'inverso: era, ras, rase.
Incastri
Si può ottenere da are e lesa (AlesaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alt/tesare, alesata/tare, alesatore/torere, alesatura/turare.
Usando "alesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anale * = ansare; murales * = murare; * areata = alesata; * areate = alesate; * areati = alesati; * areato = alesato; casale * = cassare; corale * = corsare; penale * = pensare; * reggi = alesaggi; * rendo = alesando; annuale * = annusare; * reggio = alesaggio; * retore = alesatore; * retori = alesatori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesi/issare, alesata/atre, alesato/otre.
Usando "alesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anela * = ansare; * erta = alesata; * erte = alesate; * erti = alesati; * erto = alesato; palla * = palesare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesa/area, alesata/areata, alesate/areate, alesati/areati, alesato/areato, alesaggi/reggi, alesaggio/reggio, alesando/rendo, alesate/rete, alesati/reti, alesatore/retore, alesatori/retori, murales/murare.
Usando "alesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansare * = anale; cassare * = casale; corsare * = corale; pensare * = penale; annusare * = annuale; murare * = murales; * torere = alesatore.
Sciarade incatenate
La parola "alesare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alesa+are.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alesare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = alesatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La specialità sportiva di Alessandra Sensini, __ Ligure: Comune in provincia di Alessandria, Sono doppi nei versi alessandrini, Seguace di un famoso eresiarca alessandrino, Lo varcò Alessandro Magno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alesaggi, alesaggio, alesametri, alesametro, alesando, alesante, alesanti « alesare » alesata, alesate, alesati, alesato, alesatoi, alesatoio, alesatore
Parole di sette lettere: aleggia, aleggiò, aleggio « alesare » alesata, alesate, alesati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disintasare, stasare, travasare, stravasare, rinvasare, cesare, diesare « alesare (erasela) » palesare, pesare, ripesare, soppesare, spesare, tesare, pavesare
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALE, finiscono con E

Commenti sulla voce «alesare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze