Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affama», il significato, curiosità, forma del verbo «affamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affama

Forma verbale

Affama è una forma del verbo affamare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affamare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Afa, Afaca « * » Affamata, Affamava]

Informazioni di base

La parola affama è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con affama per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affama
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affami, affamo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affamai.
Parole con "affama"
Iniziano con "affama": affamai, affamano, affamare, affamata, affamate, affamati, affamato, affamava, affamavi, affamavo, affamammo, affamando, affamante, affamanti, affamasse, affamassi, affamaste, affamasti, affamarono, affamatore, affamatori, affamavamo, affamavano, affamavate, affamassero, affamassimo, affamatrice, affamatrici.
»» Vedi parole che contengono affama per la lista completa
Parole contenute in "affama"
ama, fama.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affama" si può ottenere dalle seguenti coppie: affare/rema, affari/rima.
Usando "affama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mare = affare; * mari = affari; * amaidi = affidi; * manna = affanna; * matto = affatto; dia * = diffama; * aera = affamerà; * aero = affamerò; * marini = affarini; * marino = affarino; * amaranto = affranto; * amaretti = affretti; * amaretto = affretto; * aerai = affamerai; * aerei = affamerei; * aiate = affamiate; * mannare = affannare; * mastelli = affastelli; * mastello = affastello.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affama" si può ottenere dalle seguenti coppie: affare/erma.
Usando "affama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riffa * = riama; * ammanti = affamanti; * ammassi = affamassi; * ambulante = affabulante; * ammasserò = affamassero; * ambulatori = affabulatori; * ambulatorio = affabulatorio.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affama" si può ottenere dalle seguenti coppie: affidi/amaidi, affranto/amaranto, affretti/amaretti, affretto/amaretto.
Usando "affama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rema = affare; * rima = affari; affamassi * = massima; * anoa = affamano; * area = affamare; * atea = affamate; * massima = affamassi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "affama" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = affamerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Affamano interi popoli, Gestiscono locali per persone affamate, Vi si affacciano le porte, Animali sempre... affamati, Affannati per la corsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affagotti, affagottiamo, affagottiate, affagottino, affagottò, affagotto, affaire « affama » affamai, affamammo, affamando, affamano, affamante, affamanti, affamare
Parole di sei lettere: afelia, afelie, afelio « affama » affami, affamo, affamò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ama, alabama, ricama, dama, madama, politeama, fama « affama (amaffa) » diffama, infama, sfama, agama, bigama, poligama, trigama
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A

Commenti sulla voce «affama» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze