Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di addensare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Addensare

Descrizione
Addensare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è addensato. Il gerundio è addensando. Il participio presente è addensante. Vedi anche: Significato di addensare e Frasi di esempio con addensare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Mentre addensi la crema pasticciera vado a prendere i bignè da riempire.
  • Si addensavano grosse nuvole nere, sicuramente la pioggia era incipiente.
  • Grosse nubi nerastre si addensarono sulla città subito dopo il bombardamento.
  • Le uova sbattute si addenseranno se aggiungi l'amido di mais.
  • Con le istruzioni date, speriamo che i corsisti addensino la salsa verde.
  • Ho aggiunto farina per addensare il composto da mettere nel biscotto.
  • Le nubi nere si stanno addensando sopra la città, foriere di un imminente diluvio.
Modo Indicativo
Presente:
io addenso
tu addensi
egli addensa
noi addensiamo
voi addensate
essi addensano

Imperfetto:
io addensavo
tu addensavi
egli addensava
noi addensavamo
voi addensavate
essi addensavano

Passato remoto:
io addensai
tu addensasti
egli addensò
noi addensammo
voi addensaste
essi addensarono

Futuro semplice:
io addenserò
tu addenserai
egli addenserà
noi addenseremo
voi addenserete
essi addenseranno

Passato Prossimo:
io ho addensato
tu hai addensato
egli ha addensato
noi abbiamo addensato
voi avete addensato
essi hanno addensato

Trapassato prossimo:
io avevo addensato
tu avevi addensato
egli aveva addensato
noi avevamo addensato
voi avevate addensato
essi avevano addensato

Trapassato remoto:
io ebbi addensato
tu avesti addensato
egli ebbe addensato
noi avemmo addensato
voi aveste addensato
essi ebbero addensato

Futuro anteriore:
io avrò addensato
tu avrai addensato
egli avrà addensato
noi avremo addensato
voi avrete addensato
essi avranno addensato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io addensi
che tu addensi
che egli addensi
che noi addensiamo
che voi addensiate
che essi addensino

Imperfetto:
che io addensassi
che tu addensassi
che egli addensasse
che noi addensassimo
che voi addensaste
che essi addensassero

Passato:
che io abbia addensato
che tu abbia addensato
che egli abbia addensato
che noi abbiamo addensato
che voi abbiate addensato
che essi abbiano addensato

Trapassato:
che io avessi addensato
che tu avessi addensato
che egli avesse addensato
che noi avessimo addensato
che voi aveste addensato
che essi avessero addensato

Modo Condizionale
Presente:
io addenserei
tu addenseresti
egli addenserebbe
noi addenseremmo
voi addensereste
essi addenserebbero

Passato:
io avrei addensato
tu avresti addensato
egli avrebbe addensato
noi avremmo addensato
voi avreste addensato
essi avrebbero addensato

Modo Imperativo
Presente:
addensa
addensi
addensiamo
addensate
addensino

Modo Infinito
Presente:
addensare

Passato:
avere addensato

Modo Participio
Presente:
addensante

Passato:
addensato

Modo Gerundio
Presente:
addensando

Passato:
avendo addensato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: acuminare, acutizzare, adagiare, adattare, addebitare « addensare » addentare, addentrare, addestrare, additare, addivenire
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze