Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colato, folato, molato, velato, vogato, volano, volata, volate, volati, volavo, voluto, votato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colata, colate, colati, folata, folate, folati, molata, molate, molati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volto. Altri scarti con resto non consecutivo: volt, volo, voto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: violato, voltato. |
Parole con "volato" |
Finiscono con "volato": tavolato, agevolato, convolato, scivolato, sorvolato, annuvolato, incavolato, intavolato, trasvolato, indiavolato, rannuvolato. |
Contengono "volato": agevolatore, agevolatori, sorvolatore, sorvolatori, trasvolatore, trasvolatori. |
»» Vedi parole che contengono volato per la lista completa |
Parole contenute in "volato" |
ola, lato, vola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volato" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celato, votavo/tavolato, volare/areato, voli/iato, volsci/sciato, volvoci/vociato, volai/ito, volano/noto, volavi/vito, volavo/voto. |
Usando "volato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favola * = fato; convola * = conto; provola * = proto; sorvola * = sorto; alzavola * = alzato; arcavola * = arcato; bevo * = belato; cavo * = calato; covo * = colato; divo * = dilato; trasvola * = trasto; * toni = volani; * tono = volano; scavo * = scalato; scovo * = scolato; stivo * = stilato; svevo * = svelato; * tonda = volanda; * tonde = volande; * tondo = volando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volato" si può ottenere dalle seguenti coppie: volava/avallato, voler/reato, volerà/areato, voluttà/attuato, volare/erto. |
Usando "volato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = volare; * ottile = volatile; * ottili = volatili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "volato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivo/latori. |
Usando "volato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latori * = rivo; * rivo = latori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volato" si può ottenere dalle seguenti coppie: volanda/tonda, volande/tonde, volando/tondo, volani/toni, volano/tono, volante/tonte, volanti/tonti, volasse/tosse, volassi/tossi, volaste/toste, volasti/tosti. |
Usando "volato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belato * = bevo; calato * = cavo; dilato * = divo; * celato = voce; scalato * = scavo; stilato * = stivo; svelato * = svevo; ricalato * = ricavo; scialato * = sciavo; * noto = volano; * areato = volare; * vito = volavi; * voto = volavo; * sciato = volsci; compilato * = compivo; conto * = convola; correlato * = correvo; proto * = provola; segnalato * = segnavo; sorto * = sorvola; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "volato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vola+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "volato" (*) con un'altra parola si può ottenere: alé * = alveolato; sic * = svicolato; * ire = violatore. |