Foto taggate vogatori | ||
![]() Due senza | ![]() banda 2 | ![]() barca tricolore |
Informazioni di base |
La parola vogatori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vogatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): All'interno della trireme il beccheggio della nave, provocato più dall'impeto dei vogatori che dalle onde del Mediterraneo, si avvertiva con forza ancora maggiore. Nelle prime ore di navigazione Publio aveva provato un certo fastidio, una sensazione di nausea che gli aveva stretto lo stomaco in una morsa, ma poi si era abituato, e adesso riusciva a muoversi in sintonia con il beccheggio, in modo da tenere la parte centrale del corpo quasi perfettamente verticale con il pavimento. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Roccaforte lo aveva già avvistato. E finalmente il suo incubo si dissipava, egli traeva ora liberamente il respiro riconoscendo Luigi Carleoni nell'alta figura ritta a poppa della barca che due vogatori facevano volare sulle acque, remando furiosamente, sollevandosi e rovesciandosi sulla panchetta ad ogni colpo di remo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vogatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rogatori, vogatore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rogatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vogai, vogo, voto, voti, vari, otri, atri. |
Parole contenute in "vogatori" |
ori, tori, voga, vogato. Contenute all'inverso: ago, tag, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: volevi/levigatori, vomiti/mitigatori, vogavi/aviatori, vogano/notori, vogare/retori. |
Usando "vogatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = vogano; levo * = legatori; nevo * = negatori; rivo * = rigatori; rovo * = rogatori; rilevo * = rilegatori; investivo * = investigatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: vogata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: vogano/torino, vogate/torite. |
Usando "vogatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legatori * = levo; negatori * = nevo; rigatori * = rivo; rilegatori * = rilevo; * notori = vogano; * retori = vogare; * aviatori = vogavi; * levigatori = volevi; * mitigatori = vomiti; investigatori * = investivo. |
Sciarade e composizione |
"vogatori" è formata da: voga+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "vogatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vogato+ori, vogato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vogatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vogo/atri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vogassimo, vogaste, vogasti, vogata, vogate, vogato, vogatore « vogatori » vogatrice, vogatrici, vogava, vogavamo, vogavano, vogavate, vogavi |
Parole di otto lettere: vocifero, vogarono, vogatore « vogatori » vogavamo, vogavano, vogavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abrogatori, erogatori, derogatori, supererogatori, interrogatori, controinterrogatori, surrogatori « vogatori (irotagov) » allargatori, albergatori, antipurgatori, spurgatori, autospurgatori, asciugatori, corrugatori |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |