Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vogante», il significato, curiosità, forma del verbo «vogare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vogante

Forma verbale

Vogante è una forma del verbo vogare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di vogare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola vogante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vogante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rogante, vagante, vogaste, volante, votante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: roganti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vogate.
Altri scarti con resto non consecutivo: vane, vate, onte.
Parole contenute in "vogante"
ante, voga. Contenute all'inverso: ago, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vogante" si può ottenere dalle seguenti coppie: volevi/levigante, vomiti/mitigante, vostre/stregante, vogasti/stinte, vogata/tante, vogato/tonte, vogavi/vinte, vogando/dote.
Usando "vogante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antelio = voglio; levo * = legante; nevo * = negante; rivo * = rigante; rovo * = rogante; elevo * = elegante; allevo * = allegante; dilavo * = dilagante; rilevo * = rilegante; investivo * = investigante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vogante" si può ottenere dalle seguenti coppie: voglio/antelio.
Usando "vogante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legante * = levo; negante * = nevo; rigante * = rivo; elegante * = elevo; allegante * = allevo; dilagante * = dilavo; rilegante * = rilevo; * tonte = vogato; * vinte = vogavi; * levigante = volevi; * mitigante = vomiti; * stregante = vostre; * dote = vogando; * stinte = vogasti; investigante * = investivo.
Sciarade incatenate
La parola "vogante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voga+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sportivi che vogano, La tecnica per vogare con un unico remo, Danza in voga nella prima metà del secolo scorso, Il ritmo di vogata d'un rematore, Attrezzi del vogatore.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vogante - Part. pres. e Agg. Da VOGARE. E anche usasi a modo di Sost. – Salvin. Odiss. 33. (M.) Nave io non posseggo, Nè voganti. E Opp. Cacc. 49. Due navi… Dal buon vento affrettate e dai voganti. E Eneid. lib. 3. Sorgon navali in varia gara grida. I voganti confortano che a Creta, Ed a' bisavi nostri sì ne andiamo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vocioni, vodka, voga, vogai, vogammo, vogando, vogano « vogante » vogare, vogarono, vogasse, vogassero, vogassi, vogassimo, vogaste
Parole di sette lettere: vocioni, vogammo, vogando « vogante » vogasse, vogassi, vogaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erogante, derogante, prorogante, arrogante, interrogante, irrogante, surrogante « vogante (etnagov) » allargante, riallargante, targante, albergante, vergante, ingorgante, sgorgante
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOG, finiscono con E

Commenti sulla voce «vogante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze