Forma verbale |
Vociferato è una forma del verbo vociferare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di vociferare. |
Informazioni di base |
La parola vociferato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Noi, a cui la commozione e l'ora d'andare in macchina impediscono d'enumerare adesso tutti i meriti del perduto amico, noi non solleveremo il velo della sua tomba. Noi rispettiamo il segreto e il desiderio del maestro Bonarca. Solo per debito di cronaca accenneremo che, appena sparsasi l'infausta notizia, si è vociferato in città di un amore infelice....» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vociferato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vociferano, vociferate, vociferavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vocifero, vociato, vocia, vocio, vocerà, vocerò, voce, voto, vieto, virato, vira, viro, vito, vera, vero, veto, ocra, orto, cifrato, cifra, cifro, ciro, ciato, ciao, cito, cerato, cera, certo, cero, ceto, irato, irto, iato, feto, fato, erto. |
Parole con "vociferato" |
Iniziano con "vociferato": vociferatore, vociferatori. |
Parole contenute in "vociferato" |
era, ife, voci, vocifera. Contenute all'inverso: are, tar, fico, refi, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vociferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociferare/areato, vociferi/iato, vociferai/ito, vociferano/noto, vociferavi/vito, vociferavo/voto. |
Usando "vociferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = vociferano; * tondo = vociferando; * tonte = vociferante; * tosse = vociferasse; * tossi = vociferassi; * toste = vociferaste; * tosti = vociferasti; * orice = vociferatrice; * orici = vociferatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vociferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vocifererà/areato, vociferare/erto. |
Usando "vociferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = vociferare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vociferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociferando/tondo, vociferano/tono, vociferante/tonte, vociferasse/tosse, vociferassi/tossi, vociferaste/toste, vociferasti/tosti. |
Usando "vociferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = vociferano; * areato = vociferare; * vito = vociferavi; * voto = vociferavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un gruppo vociferante, Vocii... di cani, Folle vocianti e tumultuose, Ha colore uguale alla vodka, Un confuso vociare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vociferato - Part. pass. e Agg. Da VOCIFERARE. Dat. Disf. Cacc. 26. (M.) Però erano venuti da essi, perchè si venisse a qualche conclusione per la tanta vociferata contenzione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vociferasse, vociferassero, vociferassi, vociferassimo, vociferaste, vociferasti, vociferate « vociferato » vociferatore, vociferatori, vociferatrice, vociferatrici, vociferava, vociferavamo, vociferavano |
Parole di dieci lettere: vociferano, vociferare, vociferate « vociferato » vociferava, vociferavi, vociferavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinfoderato, sfoderato, moderato, smoderato, efferato, spifferato, rispifferato « vociferato (otareficov) » legiferato, proliferato, esagerato, famigerato, refrigerato, morigerato, chiaccherato |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |