Informazioni di base |
La parola vociaccia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il corvo di Mìzzaro di Luigi Pirandello (1902): – Che fai? – gli domandò, voltandosi e dandogli in testa con la cavezza. – Ti sei addormentato? - Il corvo, alla botta: – Cràh! - Di botto, a quella vociaccia inaspettata, l'asino si fermò, il collo ritto, le orecchie tese. Cichè scoppiò in una risata. – Arrì, Ciccio! Che ti spaventi? - E picchiò con la corda l'asino sulle orecchie. Poco dopo, di nuovo, ripeté al corvo la domanda: – Ti sei addormentato? Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Come vi dicevo, — aveva ripreso il yankee, la cui vociaccia rauca si distingueva abbastanza bene fra gli interminabili hurràh della folla delirante, — due uomini, veramente straordinari, si contendono il cuore di miss Ellen Perkins. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Chi vuoi che ti salvi, disgraziato?... — disse in quel buio una vociaccia fessa di chitarra scordata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vociaccia |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vociai, vocii, vacca, ciccia, cicci, cicca, cica, caccia, cacci, cacca, caci, caia, acca. |
Parole contenute in "vociaccia" |
ciac, voci, vocia. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da vocia e ciac (VOciacCIA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vociaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociano/noccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vociaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vocii/acciai. |
Usando "vociaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noccia = vociano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vociaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vocii/acca, voi/caccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assonanze di voci, Folle vocianti e tumultuose, Una voce quasi incomprensibile, Precede il vocativo nelle declinazioni (abbrev), Ben dotato vocalmente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vociaccia - Pegg. di VOCE Benv. Cell. Vit. 2. 456. (C) Il detto ribaldone con quella sua vociaccia, ch'ei la sonava per quello suo nasaccio d'asino, disse… E 479. Si morse un dito, minacciando con quella sua vociaccia. [Val.] Fag. Rim. 3. 89. Mi ritrovo una vociaccia Da farsi onore a casa Satanasso.
Di strumento. [Ross.] S. Raff. 1. 1. 3. 7. Se smodata è la grossezza delle corde rispetto allo strumento, ne uscirà una vociaccia ammaccata, ottusa, nasale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vocerò, vocetta, vocette, vocettina, vocettine, voci, vocia « vociaccia » vociai, vociammo, vociamo, vociando, vociano, vociante, vocianti |
Parole di nove lettere: voceresti, vocettina, vocettine « vociaccia » vociarono, vociavamo, vociavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fornaiaccia, usuraiaccia, gabbiaccia, rabbiaccia, nebbiaccia, facciaccia, camiciaccia « vociaccia (aiccaicov) » cosciaccia, commediaccia, sediaccia, cuffiaccia, smorfiaccia, giaccia, ciliegiaccia |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |