Forma verbale |
Vivrai è una forma del verbo vivere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vivere. |
Informazioni di base |
La parola vivrai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con vivrai e canzoni con vivrai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Non poteva vincere, dentro di sé, la penosa impressione di essere, nella casa del suo primogenito, quasi una serva — certo una tollerata. Ma Leonardo, dal grosso borgo dove aveva ottenuto un posto di maestro comunale, le scriveva: Pazienza, mammetta!... Presto verremo a prenderti!... Presto vivrai con noi!... Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Il tuo destino sarebbe bello se rassomigliasse a quello del tuo santo parente: ma Dio comanda altrimenti: tu dovrai scendere da questa camera e attraversare il mondo, per ritornare a Lui. Vivrai con gli uomini, con essi, non sopra di essi; e tutti i loro errori, i loro peccati, i loro affanni, saranno i tuoi: ma, almeno, non dimenticarti che sopra di te c'è la forza di Dio che ti conduce. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): «Che tu possa vivere in anni interessanti», pare si dicano tra loro i cinesi. Un augurio benevolo? Non credo, più che un augurio mi sembra una maledizione. Gli anni interessanti sono i più inquieti, quelli in cui accadono molte cose. Io ho vissuto in anni molto interessanti, ma quelli che vivrai tu forse saranno più interessanti ancora. Anche se è una pura convenzione astronomica, il cambio di millennio pare porti sempre con sé un grande sconquasso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vibrai, vivrei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: virai, vivai, vivrà. Altri scarti con resto non consecutivo: viva, vivi, vira, viri. |
Parole con "vivrai" |
Finiscono con "vivrai": rivivrai, sopravvivrai. |
Parole contenute in "vivrai" |
vivrà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/avrai, viva/arai, viverre/errerai, vivevi/evirai, vivono/onorai, vivreste/resterai. |
Usando "vivrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivivi * = rivivrai; * inno = vivranno; sopravvivi * = sopravvivrai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vivrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivessi/isserai, vivida/adirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: viva/raia, vive/raie, vivrò/aio, avi/avrai, rivivi/rivivrai, sopravvivi/sopravvivrai. |
Usando "vivrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evirai = vivevi; * onorai = vivono; rii * = rivivrà; * errerai = viverre; * resterai = vivreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vivrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viri/va. |
Intrecciando le lettere di "vivrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: rave * = ravviverai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vivono fuori dalla civiltà, Il vizio che genera vizi, Si vizia nei luoghi chiusi, Li viziano i nonni, Non possono non viziare i nipotini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vivisezioniate, vivisezionino, vivisezionò, viviseziono, vivo, vivono, vivrà « vivrai » vivranno, vivrebbe, vivrebbero, vivrei, vivremmo, vivremo, vivreste |
Parole di sei lettere: vividi, vivido, vivono « vivrai » vivrei, viziai, vizino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scritturai, otturai, strutturai, ristrutturai, suturai, avrai, riavrai « vivrai (iarviv) » rivivrai, sopravvivrai, dovrai, manovrai, sai, basai, accasai |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |