Verbo | |
Visualizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è visualizzato. Il gerundio è visualizzando. Il participio presente è visualizzante. Vedi: coniugazione del verbo visualizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di visualizzare (rendere visibile, inquadrare, individuare, mirare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola visualizzare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: vi-sua-liz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visualizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gaia sentì un improvviso nodo allo stomaco. Ogni cosa divenne uno sfondo ovattato: la voce insopportabile di Aurora, il carré biondo rame di Lessing, la barba da hipster di quel Nicodemo affondato in poltrona. Riusciva solo a visualizzare Île des Fraises, una chiazza di rocce, vegetazione e sterminati campi di fragole in mezzo all'Atlantico. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Immaginare non è complicato. Formarsi nella mente una persona, un gesto, o qualcosa che non esiste, non è difficile. Non è complesso immaginare persino la propria morte. Ma la cosa più complicata è immaginare l'economia in tutte le sue parti. I flussi finanziari, le percentuali di profitto, le contrattazioni, i debiti, gli investimenti. Non ci sono fisionomie da visualizzare, cose precise da ficcarsi in mente. Si possono immaginare le diverse determinazioni dell'economia, ma non i flussi, i conti bancari, le operazioni singole. Se si prova a immaginarla, l'economia, si rischia di tenere gli occhi chiusi per concentrarsi e spremersi sino a vedere quelle psichedeliche deformazioni colorate sullo schermo della palpebra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visualizzare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: visualizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: visuale, visure, visir, visi, viuzza, viuzze, viali, viale, vili, vile, vizza, vizze, vali, vale, ilare, sure, salire, sali, salare, sala, sale, saia, sire, alzare, alza, alare, aizzare, aizza, azza, azze, lizze, lire, lare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: visualizzarne. |
Parole contenute in "visualizzare" |
ali, are, sua, zar, lizza, lizzare, visuali, visualizza. Contenute all'inverso: era, ila, usi, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visualizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: visure/realizzare, visualizzai/ire, visualizzata/tare, visualizzatore/torere. |
Usando "visualizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavi * = casualizzare; * areata = visualizzata; * areate = visualizzate; * areati = visualizzati; * areato = visualizzato; * rendo = visualizzando; * resse = visualizzasse; * ressi = visualizzassi; * reste = visualizzaste; * resti = visualizzasti; * retore = visualizzatore; * retori = visualizzatori; * ressero = visualizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visualizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: visualizzerà/areare, visualizzata/atre, visualizzato/otre. |
Usando "visualizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = visualizzata; * erte = visualizzate; * erti = visualizzati; * erto = visualizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visualizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: visualizza/area, visualizzata/areata, visualizzate/areate, visualizzati/areati, visualizzato/areato, visualizzai/rei, visualizzando/rendo, visualizzasse/resse, visualizzassero/ressero, visualizzassi/ressi, visualizzaste/reste, visualizzasti/resti, visualizzate/rete, visualizzati/reti, visualizzatore/retore, visualizzatori/retori. |
Usando "visualizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casualizzare * = cavi; * realizzare = visure; * torere = visualizzatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "visualizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visuali+lizzare, visualizza+are, visualizza+lizzare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"visualizzare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viuzza/salire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sito web i cui contenuti sono visualizzati in forma cronologica, Il settore dello stadio con la visuale migliore, Un vistoso carattere da stampa, Gli autori delle parti più... vistose degli articoli, Una vistosa orchidea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visualizzabilità, visualizzai, visualizzammo, visualizzando, visualizzano, visualizzante, visualizzanti « visualizzare » visualizzarne, visualizzarono, visualizzasse, visualizzassero, visualizzassi, visualizzassimo, visualizzaste |
Parole di dodici lettere: visterebbero, vistosamente, visualizzano « visualizzare » visualizzata, visualizzate, visualizzati |
Lista Verbi: visitare, vistare « visualizzare » vitalizzare, vittimizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strumentalizzare, totalizzare, dialettalizzare, brutalizzare, individualizzare, annualizzare, casualizzare « visualizzare (erazzilausiv) » ritualizzare, spiritualizzare, percentualizzare, puntualizzare, contestualizzare, decontestualizzare, attualizzare |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |