Forma verbale |
Visitasse è una forma del verbo visitare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di visitare. |
Informazioni di base |
La parola visitasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Vedeva il poliziotto passar di camera in camera con i suoi gendarmi, giungere a quella, aprire il cassettone, frugare, trovar la sciabola. Faceva ogni sforzo di ricordar il posto preciso dove l'aveva veduta, d'immaginar una via di scampo, e taceva seguendo con gli occhi, macchinalmente, la candela che un gendarme accostava, secondo i cenni del suo capo, ora ad un cassetto aperto, ora ad una cantoniera, ora ad un quadro che colui alzava per guardarvi dietro. Non le veniva in mente nessun rimedio. Se lo zio non aveva pensato di levar la sciabola, c'era solo da sperare che non si visitasse anche quella camera. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Perfino dai miei sogni, N. si teneva assente. O almeno, io non ricordo che li visitasse mai, allora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visitassi, visitaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vistasse. Altri scarti con resto non consecutivo: visite, vista, viste, visse, vita, vite, site. |
Parole con "visitasse" |
Iniziano con "visitasse": visitassero. |
Finiscono con "visitasse": rivisitasse. |
Contengono "visitasse": rivisitassero. |
Parole contenute in "visitasse" |
asse, sita, visi, tasse, visita. Contenute all'inverso: essa, tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da visse e sita (VIsitaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esitasse, visino/notasse, visivo/votasse, visitare/resse, visitaste/stesse, visitata/tasse, visitate/tesse, visitato/tosse, visitavi/visse, visitaste/tese. |
Usando "visitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = visitaste; rivivi * = rivisitasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: visse/esitasse, visitavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: visitaste/sete. |
Usando "visitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notasse = visino; * votasse = visivo; risse * = rivisita; * resse = visitare; * tesse = visitate; * tosse = visitato; * visse = visitavi; * stesse = visitaste; * eroe = visitassero. |
Sciarade e composizione |
"visitasse" è formata da: visi+tasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "visitasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visita+asse, visita+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ai bimbi piace visitarlo, Una visitata città toscana, Sono visitati dagli appassionati d'arte, Ospita un visitato Acquario, Vi si può visitare il museo Munch. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visitarli, visitarlo, visitarmi, visitarne, visitarono, visitarti, visitarvi « visitasse » visitassero, visitassi, visitassimo, visitaste, visitasti, visitata, visitate |
Parole di nove lettere: visitarne, visitarti, visitarvi « visitasse » visitassi, visitaste, visitasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meritasse, strameritasse, demeritasse, irritasse, tritasse, ritritasse, esitasse « visitasse (essatisiv) » rivisitasse, transitasse, depositasse, necessitasse, latitasse, cortocircuitasse, seguitasse |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |