Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola viscontea è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viscontea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Né tantomeno si era avventurato a ipotizzare che il suo cognome, abbastanza raro in Italia e presente solo in alcune zone della Toscana, potesse (suggestivamente, nel suo caso) derivare dalla parola inglese killer: avrebbe sbagliato, poiché l'origine di quel cognome è dovuta probabilmente a uno scambio di consonante col più comune Chillemi, originario della Lombardia nel suo ramo nobile e molto radicato in Sicilia in quello plebeo, oppure alla migrazione italiana di alcuni membri dell'antica viscontea francese dei Chiller. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viscontea |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viscontee, viscontei, visconteo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: visconte. Altri scarti con resto non consecutivo: visone, viso, viste, vista, vico, vice, vinte, vinta, vite, vita, vota, icone, icona, ione, iota, sconta, conta, cote, onta. |
Parole contenute in "viscontea" |
con, tea, onte, conte, contea, visconte. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Usando "viscontea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teatini = viscontini; * teatino = viscontino; * asse = viscontesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viscontea" si può ottenere dalle seguenti coppie: viscontini/teatini, viscontino/teatino. |
Usando "viscontea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viscontini = teatini; * viscontino = teatino. |
Sciarade incatenate |
La parola "viscontea" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visconte+tea, visconte+contea. |
Intarsi e sciarade alterne |
"viscontea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vie/sconta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il visconte di Dumas padre, Nello stemma visconteo, Si dice di sostanze viscose, Caratterizza i liquidi meno viscosi, Liquore a base di visciole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Viscontea - S. f. Lo stesso che Viscontado. Guicc. Stor. 16. 814. (C) Il re di Francia… consegnasse… la viscontea di Ausonia;… tutte le pertinenze solite della detta Ducea o Viscontea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viscoelastiche, viscoelastici, viscoelasticità, viscoelastico, viscontadi, viscontado, visconte « viscontea » viscontee, viscontei, visconteo, viscontessa, viscontesse, visconti, viscontini |
Parole di nove lettere: viscidità, viscidume, viscidumi « viscontea » viscontee, viscontei, visconteo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eraclitea, poplitea, teocritea, altea, briantea, argentea, contea « viscontea (aetnocsiv) » anacreontea, acherontea, erodotea, rotea, dorotea, morotea, filistea |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |