Forma di un Aggettivo |
"virtuosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo virtuoso. |
Informazioni di base |
La parola virtuosi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vir-tu-ó-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con virtuosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché immagino siano stati così virtuosi che oggi se ne stanno nel regno dei cieli a contemplare il volto della divinità, se questa risposta ti può soddisfare. Quanto alle lampade, se ci sono le vedremo. E quanto agli unguenti di cui ci parlava il nostro vetraio, ci sono modi più facili per procurare visioni, e Severino li conosce molto bene, te ne sei accorto oggi. È certo che nell'abbazia non si vuole che si penetri la notte in biblioteca e che molti invece hanno tentato o tentano di farlo.” Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Strappò un filo d'erba, morse, sputò. Attendeva risposta. Con un'ultima dilatazione polmonare ridiede equilibrio al respiro. Il Vecio taceva, come colpito da una sua intima malinconia. «Principesse, arciduchi, ma anche miliardari, sceicchi, fatalone in cincillà. Difficile che un posto per viziosi di sangue blu possa portar bene a voi, virtuosi tinti d'azzurro» disse Arp. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Trovate il modo di cambiare i gusti, i valori interni delle anime e le azioni virtuose ne sgorgheranno naturalmente, senza bisogno di prediche, di consigli e di regole! Mutate la personalità loro, direttamente, efficacemente, e ogni più quintessenziato sistema etico diventerà sull'istante superfluo! Fate che gli uomini divengano spontaneamente virtuosi invece di annoiarli colle dissertazioni sulla virtù! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per virtuosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: virtuosa, virtuose, virtuoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: virus, virosi, viro, viri, vito, viti, visi, vuoi, irto, irti, irosi, rosi, tuoi, tosi. |
Parole con "virtuosi" |
Iniziano con "virtuosi": virtuosità, virtuosismi, virtuosismo, virtuosistica, virtuosistici, virtuosistico, virtuosistiche. |
Parole contenute in "virtuosi" |
osi, tuo, virtù. Contenute all'inverso: out. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "virtuosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vito/tortuosi. |
Usando "virtuosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = virtuosone; * ioni = virtuosoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "virtuosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tortuosi = vito. |
Sciarade e composizione |
"virtuosi" è formata da: virtù+osi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: virtuale, virtuali, virtualità, virtualmente, virtuosa, virtuosamente, virtuose « virtuosi » virtuosismi, virtuosismo, virtuosistica, virtuosistiche, virtuosistici, virtuosistico, virtuosità |
Parole di otto lettere: virtuali, virtuosa, virtuose « virtuosi » virtuoso, visaccio, visciola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impetuosi, tumultuosi, talentuosi, montuosi, sontuosi, untuosi, presuntuosi « virtuosi (isoutriv) » tortuosi, incestuosi, pretestuosi, affettuosi, delittuosi, luttuosi, fluttuosi |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |