Informazioni di base |
La parola viottolone è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viottolone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Detto fatto salirono su per la gola del mostro marino, e arrivati in quell'immensa bocca cominciarono a camminare in punta di piedi sulla lingua; una lingua così larga e così lunga, che pareva il viottolone d'un giardino. E già stavano lì lì per fare il gran salto e per gettarsi a nuoto nel mare, quando, sul più bello, il Pesce-cane starnutì, e nello starnutire, dètte uno scossone così violento, che Pinocchio e Geppetto si trovarono rimbalzati all'indietro e scaraventati nuovamente in fondo allo stomaco del mostro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viottolone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciottolone, viottoline, viottoloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ciottoloni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viottole, violone, violo, viole, vitto, vitone, vito, vite, vile, voto, volo, iole, ione, itto, ottone. |
Parole contenute in "viottolone" |
otto, olone, viottolo. Contenute all'inverso: nolo, enolo, lotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viottolone" si può ottenere dalle seguenti coppie: viottole/eone, viottoli/ione. |
Usando "viottolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saviotto * = salone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viottolone" si può ottenere dalle seguenti coppie: viottolina/anione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "viottolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salone * = saviotto. |
Sciarade incatenate |
La parola "viottolone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viottolo+olone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un viottolo di campagna, Lo inocula la vipera, Viottoli che si arrampicano, Lo sono boa e vipere, Ne ha quattro il violoncello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Via, Vicolo, Viuzza, Viottola, Viottolone, Viale - La Via è quella così delle città come delle campagne, dove la gente passeggia e transitano i veicoli. - Vicolo è Viuzza stretta, e non molto netta della città. - Viuzza dà solo idea di strettezza. - Viottola è Passaggio aperto attraverso ai campi di un podere, che serve per andarvi col carro o baroccio, per gli usi dell'agricoltura. - Viottolone è Stradone largo e lungo, coperto di ghiaja e fiancheggiato di alberi, che generalmente mena a qualche villa signorile. - Viale è anche più largo, e spesso serve di passeggiata pubblica nella vicinanza di una città. [immagine] |
Redola, Viottolo, Viottolone, Viottola - La voce Redola, che si usa specialmente nel Pistojese, differisce dalla Viottola in questo, che nella Redola (dal latino Rheda) ci si passa col carro, ed è la principale Viottola del podere. - La Viottola si fa tramezzo ai campi trasversalmente, nè ci si va generalmente col carro. Nel Fiorentino, per altro, si dice solo Viottola in ambedue i casi. - Viottolone è quello largo, ghiajoso, arborato, che traversa campi e poderi, ed altresì per uso del pubblico, come il Viottolone del Ginori che mena alla fabbrica delle porcellane. - [Tra Viottolo e Viottola la differenza è questa: il primo è stretta e serpeggiante traccia di stradellina su pei monti e ne' boschi; la seconda è assai larga attraverso a' campi, e serve solo al passaggio de' contadini che li coltivano e a' loro carri. Si noti che nè il Viottolo nè la Viottola hanno muri laterali; quindi non pare che cogliesse proprio nel segno il Manzoni nel primo capitolo de' Promessi Sposi, correggendo Viottolo in Viottola là dove parla di Stradette o Stradicciuole che hanno muri da tutt'e due i lati. G. F.] [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Viottolone - S. m. [Rig. e Fanf.] Stradone che dia accesso a una villa. [R. Cannon.] Panant. Op. I. 278. Un dì dopo il caffè, stavam girando Placidamente pel viottolone. [G.M.] Un bel viottolone fiancheggiato da cipressi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viottole, viottoli, viottolina, viottoline, viottolini, viottolino, viottolo « viottolone » viottoloni, vip, vipera, viperai, viperaio, vipere, viperide |
Parole di dieci lettere: viottoline, viottolini, viottolino « viottolone » viottoloni, virescente, virescenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stolone, mestolone, pistolone, costolone, piattolone, barattolone, ciottolone « viottolone (enolottoiv) » nottolone, lenzuolone, cavolone, diavolone, tavolone, scivolone, valvolone |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |