Forma verbale |
Vincerò è una forma del verbo vincere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vincere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Villeggerò, Villeggiò « * » Vincolerò, Vincolò] |
Informazioni di base |
La parola vincerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vin-ce-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vincerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Flavio abbassò la tenda e ritornò presso ad Anna. Restava tuttavia un interstizio fra la tenda e lo stipite e attraverso quel raggio di luce si vedeva passare e ripassare l'abito chiaro con un movimento cadenzato, molle, dolcemente ritmico. — Vincerò? — disse Flavio ad un tratto prendendo la manina esangue della sua amica. — Non ne ho mai dubitato. — Ma ora, ora? Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — L'anno venturo, poi, farò il concorso, e lo vincerò, perdinci! Al più tardi in ottobre, l'anno venturo, passerò segretario. Intanto possiamo contare su trecentoventicinque lire al mese, nette e sicure. Vedi che già un po' la nostra posizione è migliorata. Ho già trovato da subaffittare l'appartamentino: ho veduto uno splendido mezzanino in via Balbo: ottanta lire mensili. Tre stanze, bellissime, danno sulla via; una, grande, dà sul cortile, ma è piena di luce, ci batte il sole. Potremo fare due salotti... Carthago di Franco Forte (2009): «Sì» disse, «hai ragione. So che vincerò questa battaglia. E le tattiche servono a poco, con un avversario come Annibale. Qualsiasi mossa io possa immaginare o organizzare, lui sarà pronto a reagire con abilità, per sovvertire le cose. Sarà difficile, forse molto più di quello che i miei stessi ufficiali pensano, ma alla fine noi vinceremo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lincerò, sincero, vincere, vincerà, vincevo, vinsero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lincerà, sincera, sincere, sinceri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incero. Altri scarti con resto non consecutivo: vinco, vino, vice, vico, viro, vero, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evincerò, vincerlo. |
Parole con "vincerò" |
Finiscono con "vincero": evincerò, avvincerò, rivincerò, convincerò, stravincerò. |
Parole contenute in "vincero" |
ero, cero, vince, incero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/concerò, vili/lincerò, visi/sincero, vinci/cicero, vinta/tacerò, vinca/aero, vincoli/olierò, vinceste/stero, vincesti/stiro, vinceva/varo, vincevi/viro. |
Usando "vincerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvince * = avrò; * cerose = vinse; * cerosi = vinsi; covi * = concerò; lavi * = lancerò; * rote = vincete; * rovi = vincevi; * rovo = vincevo; travi * = trancerò; trivi * = trincero; * rondò = vincendo; * ronza = vincenza; * ronzo = vincenzo; * ola = vincerla; * olé = vincerle; * oli = vincerli; * rosse = vincesse; * rossi = vincessi; * roste = vinceste; rilavi * = rilancerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vincerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinceva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vincerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinse/cerose, vinsi/cerosi, vince/eroe, vinci/eroi, vincendo/rondò, vincenza/ronza, vincenzo/ronzo, vincesse/rosse, vincessi/rossi, vinceste/roste, vincete/rote, vincevi/rovi, vincevo/rovo. |
Usando "vincerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerò * = covi; lancerò * = lavi; * concerò = vico; trancerò * = travi; * tacerò = vinta; vinci * = cicero; rilancerò * = rilavi; avrò * = avvince; * varo = vinceva; * viro = vincevi; * olierò = vincoli; * aio = vincerai; * lao = vincerla; * stiro = vincesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "vincerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vince+ero, vince+cero, vince+incero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vincerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = svincolerò; risse * = rivincessero; avrebbe * = avvincerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si partecipa per vincerlo, Ci si augura di vincerli nelle lotterie, Si ingaggiano per vincerle, Si può vincerla o perderla, Se è bruciante, fa vincere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vincereste, vinceresti, vincerete, vincerla, vincerle, vincerli, vincerlo « vincerò » vincesse, vincessero, vincessi, vincessimo, vinceste, vincesti, vincete |
Parole di sette lettere: vincano, vincerà, vincere « vincerò » vincete, vinceva, vincevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comincerò, ricomincerò, incomincerò, trincerò, trincero, sincero, insincero « vincerò (orecniv) » stravincerò, evincerò, rivincerò, convincerò, avvincerò, concerò, acconcerò |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |