Forma verbale |
Vibrate è una forma del verbo vibrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vibrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vibrate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vibrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Uscito ch'egli fu, si levò nella sala un crepitìo di voci vibrate, brevi e fioche, premendo ancora lo stupore sulle anime commosse. Poi la commozione scoppiò qua e là, forte, ruppe da ogni banda, urtandosi anche le ammirazioni fra loro nell'esaltare queste o quelle parole, queste o quelle idee del discorso, l'accento o lo sguardo dell'oratore, o lo spirito di santità diffuso nel suo volto, spirante anche dalla sua mano. Ma il padrone di casa congedò gli ospiti; con molte scuse, sì, con molte parole di cerimonia, ma con una fretta quasi scortese. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Sì, molto ricco. Ne diede prova nella notte del ballo profondendo tant'oro nella festa, la cui eguale non s'era mai conosciuta né ad X***, né nei dintorni. Tutta la palazzina splendidamente illuminata, — tranne la camera dov'era morta Lara, — fu posta a disposizione degli invitati. In sala da ballo fu convertita la stanza da pranzo, la più vasta, guarnita di fiori, di lumiere e di specchi ch'era una meraviglia. L'orchestra, composta di un pianoforte col relativo suonatore, funzionava in un angolo, velata da un corteggio fiorito, sì che pareva che le note scaturissero da un mazzo di fiori, vibrate nel tulle della tenda, il pianoforte e il pianista essendo invisibili. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Avvolgete ora il vostro braccio sinistro colla vostra giacca e vibrate il colpo dall'alto in basso, essendo voi più alto di mister Torpon. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vibrate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: librate, vibrare, vibrata, vibrati, vibrato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: librata, librati, librato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: virate. Altri scarti con resto non consecutivo: vira, vite, vate, irate, irte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vibrante, vibraste, vibriate. |
Parole con "vibrate" |
Iniziano con "vibrate": vibratezza, vibratezze. |
Finiscono con "vibrate": rivibrate. |
Parole contenute in "vibrate" |
bra, rate, vibra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Incastri |
Si può ottenere da vite e bra (VIbraTE). |
Inserendo al suo interno ori si ha VIBRAToriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vili/librate, vibrai/aiate, vibrare/areate, vibrazioni/azioniate, vibrano/note, vibrare/rete, vibrava/vate, vibravi/vite. |
Usando "vibrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavi * = cabrate; * tendo = vibrando; * tenti = vibranti; * tesse = vibrasse; * tessi = vibrassi; * teste = vibraste; * testi = vibrasti; rivivi * = rivibrate; * tessero = vibrassero; ottenevi * = ottenebrate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vibrerà/areate, vibrano/onte, vibrare/erte. |
Usando "vibrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = vibratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vibrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vibra/atea, vibri/atei, vibro/ateo, vibrando/tendo, vibranti/tenti, vibrasse/tesse, vibrassero/tessero, vibrassi/tessi, vibraste/teste, vibrasti/testi. |
Usando "vibrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cabrate * = cavi; * note = vibrano; * areate = vibrare; * vite = vibravi; ottenebrate * = ottenevi; * torite = vibratori; * uree = vibrature; * azioniate = vibrazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "vibrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vibra+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si eleva vibratamente, Una vibrata protesta, Vibrato con arma da taglio, Serie di brevi e rapidi movimenti vibratori, Suono vibrante e acuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vibrassero, vibrassi, vibrassimo, vibraste, vibrasti, vibrata, vibratamente « vibrate » vibratezza, vibratezze, vibrati, vibratile, vibratili, vibrato, vibratore |
Parole di sette lettere: vibrano, vibrare, vibrata « vibrate » vibrati, vibrato, vibrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calibrate, decalibrate, ricalibrate, equilibrate, riequilibrate, squilibrate, allibrate « vibrate (etarbiv) » rivibrate, ambrate, smembrate, sembrate, timbrate, ombrate, adombrate |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |