Forma verbale |
Viaggiamo è una forma del verbo viaggiare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di viaggiare. |
Informazioni di base |
La parola viaggiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viaggiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Finalmente si apre un'altra porta: eccoci tutti chiusi, nudi tosati e in piedi, coi piedi nell'acqua, è una sala di docce. Siamo soli, a poco a poco lo stupore si scioglie e parliamo, e tutti domandano e nessuno risponde. Se siamo nudi in una sala di docce, vuol dire che faremo la doccia. Se faremo la doccia, è perché non ci ammazzano ancora. E allora perché ci fanno stare in piedi, e non ci dànno da bere, e nessuno ci spiega niente, e non abbiamo né scarpe né vestiti ma siamo tutti nudi coi piedi nell'acqua, e fa freddo ed è cinque giorni che viaggiamo e non possiamo neppure sederci. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per non dire dell'Argomento degli Uccelli i quali, se la terra girasse nello spazio di un giorno, mai potrebbero volando tener testa al suo giro, quand'anche fossero infaticabili. Mentre noi vediamo benissimo che se pur viaggiamo a cavallo in direzione del sole, qualsiasi uccello ci raggiunge e ci passa innanzi. La madre di Grazia Deledda (1920): — Vado, sì, non senti? Vado, andiamo assieme, tu dentro di me, più viva di me: placati, non tormentarmi più; siamo assieme, viaggiamo assieme, trasportati dai tempo, verso l'eternità. Divisi e lontani eravamo quando i nostri occhi si guardavano e le nostre bocche si baciavano: divisi e nemici: solo adesso comincia la nostra vera unione, nell'odio tuo, nella mia pazienza, nella mia rinunzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viaggiano, viaggiato, viaggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viaggio, viga, vagiamo, vagì, vaga, vago, aggio, agiamo, agio, agamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: viaggiammo. |
Parole contenute in "viaggiamo" |
amo, già, via, aggi, viaggi, viaggia. Contenute all'inverso: gai, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viale/leggiamo, viaggiare/remo, viaggiasti/stimo, viaggiate/temo, viaggiato/tomo. |
Usando "viaggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggiamo; * mono = viaggiano; * more = viaggiare; * moto = viaggiato; * mondo = viaggiando; * monte = viaggiante; * monti = viaggianti; * mosse = viaggiasse; * mossi = viaggiassi; * mosti = viaggiasti; * motore = viaggiatore; * motori = viaggiatori; * mossero = viaggiassero; * motrice = viaggiatrice; * motrici = viaggiatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viaggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiare/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiando/mondo, viaggiano/mono, viaggiante/monte, viaggianti/monti, viaggiare/more, viaggiasse/mosse, viaggiassero/mossero, viaggiassi/mossi, viaggiasti/mosti, viaggiato/moto, viaggiatore/motore, viaggiatori/motori, viaggiatrice/motrice, viaggiatrici/motrici. |
Usando "viaggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiamo = viale; * remo = viaggiare; * temo = viaggiate; * tomo = viaggiato; * stimo = viaggiasti. |
Sciarade e composizione |
"viaggiamo" è formata da: viaggi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "viaggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viaggia+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa viaggiando da Sydney a Roma, Società di pullman che viaggiano per tutta l'Europa, Un veicolo su cui si viaggia sempre ben coperti, Il viaggetto della comitiva, Fa viaggiare il digitale sul telefono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viaggettini, viaggettino, viaggetto, viaggi, viaggia, viaggiai, viaggiammo « viaggiamo » viaggiando, viaggiano, viaggiante, viaggianti, viaggiare, viaggiarono, viaggiasse |
Parole di nove lettere: viaggerei, viaggetti, viaggetto « viaggiamo » viaggiano, viaggiare, viaggiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presagiamo, contagiamo, vagiamo, privilegiamo, fregiamo, sfregiamo, ingaggiamo « viaggiamo (omaiggaiv) » omaggiamo, equipaggiamo, incoraggiamo, scoraggiamo, foraggiamo, irraggiamo, oltraggiamo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |