Forma verbale |
Viaggeremo è una forma del verbo viaggiare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di viaggiare. |
Informazioni di base |
La parola viaggeremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viaggeremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Hanno già accomodato i piani, avendo avuto il tempo di ritirare il feltro prima che venisse stracciato dagli jacks. Viaggeremo colla massima velocità e non ci arresteremo che al lago di Mont-calm. Se nessun incidente sopraggiunge, fra tre giorni anche gli altipiani saranno superati e scenderemo verso regioni più civili. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Bene, — rispose Gavina con voce velata; e mentre Francesco andava ancora su e giù per la camera, ella cominciò a mormorare come in sonno ripetendo ciò che aveva detto alla zia Itria e facendo progetti per l'avvenire. — Faremo del bene, Francesco.... Ameremo la vita, ajuteremo gli infelici.... Viaggeremo, Francesco.... il mondo è bello.... siamo giovani; tu mi perdonerai, tu mi vorrai bene.... perché io sono un'altra, adesso.... e amo tutti, tutti, anche quelli che mi han fatto del male.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggeremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viaggerò, vigere, vige, viro, vago, varo, vere, vero, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, gemo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: viaggeremmo. |
Parole contenute in "viaggeremo" |
emo, ere, rem, via, remo, eremo. Contenute all'inverso: gai, mere, regga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viale/leggeremo, viaggereste/resteremo, viaggeresti/stimo, viaggerete/temo. |
Usando "viaggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggeremo; * mosti = viaggeresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggerà/remora, viaggeresti/mosti. |
Usando "viaggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggeremo = viale; * stimo = viaggeresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viaggetti per cambiare aria, La valica il viadotto, Il viaggetto della comitiva, Veicolo su cui si viaggia impellicciati, Blocca la viabilità in montagna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viaggerà, viaggerai, viaggeranno, viaggerebbe, viaggerebbero, viaggerei, viaggeremmo « viaggeremo » viaggereste, viaggeresti, viaggerete, viaggerò, viaggetti, viaggettini, viaggettino |
Parole di dieci lettere: viabilista, viabiliste, viabilisti « viaggeremo » viaggerete, viaggiammo, viaggiando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadageremo, plageremo, contageremo, privilegeremo, fregeremo, sfregeremo, ingaggeremo « viaggeremo (omereggaiv) » omaggeremo, equipaggeremo, incoraggeremo, scoraggeremo, foraggeremo, irraggeremo, oltraggeremo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |