Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Colori [Turchese, Verde « * » Viola, Zafferano] |
Informazioni di base |
La parola vermiglio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ver-mì-glio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vermiglio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Lasciarono a sinistra San Giorgio in Velabro che aveva ancora un bagliore vermiglio sui mattoni del campanile, come nel giorno della felicità. Costeggiarono il Foro romano, il Foro di Nerva, già occupati da un'ombra azzurrognola, simile a quella de' ghiacciai nella notte. Si fermarono all'Arco dei Pantani, dove li attendevano gli staffieri e le carrozze. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Mostardo si piantò in mezzo alla stanza. Aveva gli occhi un po' lucidi, il viso era vermiglio come il vessillo del suo partito; i baffi diritti e il cappello da parte accrescevano l'aria piacevolmente spavalda. Si dondolò su la persona con le mani strette dietro le reni e il petto un po' innanzi; guardò con insistenza l'amico suo, con un sorrisetto furbo, come per dire: — Tu non immagini neppure ciò che sto per rivelarti! — poi tossì leggermente. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Il mistero della notte era completo; il bosco rombava di nuovo, col fragore di un torrente: un roteare d'acque fredde, torbide, che si perdevano in nere lontananze. Nessun altro rumore. Il cieco ricordava altre notti, e gli sembrava di vedere le roccie nere nell'ombra, e nel cielo incolore la Via lattea che descriveva appena una traccia di candore vaporoso: ad oriente una nebbia grigia e triste, e sulle montagne, fra la nebbia un fuoco vermiglio che sembrava un fiore di melograno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vermiglio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vermiglia, vermiglie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vermigli. Altri scarti con resto non consecutivo: veri, vergo, vero, veglio, vegli, veli, velo, vili, ermo, erigi, erigo, ergi, ergo, emilio, egli, elio, rigo, milio, mili, ilio. |
Parole con "vermiglio" |
Iniziano con "vermiglio": vermiglione, vermiglioni. |
Parole contenute in "vermiglio" |
gli, vermi, miglio, vermigli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vermiglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: verso/somiglio. |
Usando "vermiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migliori = verri; * miglioro = verro; * migliora = verrà; * migliorai = verrai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vermiglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rover/miglioro. |
Usando "vermiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miglioro * = rover; * rover = miglioro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vermiglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: verrà/migliora, verrai/migliorai, verri/migliori, verro/miglioro. |
Usando "vermiglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somiglio = verso. |
Sciarade incatenate |
La parola "vermiglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vermi+miglio, vermigli+miglio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vermiglio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vergo/mili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scarlatta o vermiglia, La poesia con il melograno dai bei vermigli fior, Un'erba la cui essenza si usava come vermifugo, Scritto in vernacolo, Un vermiciattolo usato come esca. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Vermiglio, Rosso - Il vermiglio è un rosso alquanto rosato; rose vermiglie; vermiglie guancie: il sangue arterioso è vermiglio; quello delle vene è di un rosso più cupo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vermifuga, vermifughe, vermifughi, vermifugo, vermigli, vermiglia, vermiglie « vermiglio » vermiglione, vermiglioni, verminazione, verminazioni, verminosa, verminose, verminosi |
Parole di nove lettere: vermifugo, vermiglia, vermiglie « vermiglio » verminosa, verminose, verminosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assomigliò, assomiglio, rassomigliò, rassomiglio, dissomiglio, scarmigliò, scarmiglio « vermiglio (oilgimrev) » manzaniglio, coniglio, piglio, pigliò, scapiglio, scapigliò, cipiglio |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |