Forma di un Aggettivo |
"veraci" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo verace. |
Informazioni di base |
La parola veraci è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (care). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veraci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dalla cucina si spande forte l'odore dei fritti misti di calamari e gamberi, risotti alla pescatora, spaghetti alle vongole veraci/normali, allo scoglio, linguine alle mazzancolle, sauté di cozze, zuppe di pesce, polpo alla luciana, antipasto misto mare, bruschetta di telline, sogliola ai ferri, alla mugnaia, spigola in umido con maionese, palombo in trance al sugo di pomodoro, sarago, orata, filetto di pesce spada ai ferri, coda di rospo in umido, aragosta persino: così recita la lista, stampata e incorniciata all'ingresso. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Allora, quando i segni sembraron certi, l'ultimo cristiano scese nei sotterranei ad annunziare la fine ai fratelli. «Il giorno temuto è giunto. Il libro non mentiva. Davide e Sibilla erano stati testimoni veraci. Bisognava prepararsi a morire. Il giudizio era vicino: ecco la vigilia del dì dell'ira.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veraci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verace, voraci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veri, veci. |
Parole con "veraci" |
Iniziano con "veraci": veracità. |
Parole contenute in "veraci" |
era, vera. Contenute all'inverso: are, care. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veraci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesto/storaci, veti/tiraci, veto/toraci. |
Usando "veraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caverà * = caci; proverà * = proci; * acide = verde; * acidi = verdi; attiverà * = attici; bove * = boraci; saliverà * = salici; * acidume = verdume; * acidumi = verdumi; demotiverà * = demotici; * citrina = veratrina. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "veraci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dover/acido, caverà/cica, leverà/cile, proverà/cipro, stiverà/cisti. |
Usando "veraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caverà = cica; * leverà = cile; * dover = acido; * proverà = cipro; * stiverà = cisti; acido * = dover; cica * = caverà; cile * = leverà; cipro * = proverà; cisti * = stiverà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veraci" si può ottenere dalle seguenti coppie: verde/acide, verdi/acidi, verdume/acidume, verdumi/acidumi, veratrina/citrina. |
Usando "veraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boraci * = bove; * tiraci = veti; * toraci = veto; * storaci = vesto; proci * = proverà; attici * = attiverà; salici * = saliverà; demotici * = demotiverà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "veraci" (*) con un'altra parola si può ottenere: poca * = poveraccia; poco * = poveraccio; * entri = veneratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atto veramente turpe, Una vera sciocchezza, Venuto al mondo da poco, Non mancano nelle verande, I giovani che sono venuti al mondo nell'era di Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venuta, venute, venuti, venuto, vera, verace, veracemente « veraci » veracità, veramente, veranda, verande, verandina, verandine, veratrina |
Parole di sei lettere: venuti, venuto, verace « veraci » verdea, verdee, vergai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fornaci, paci, capaci, incapaci, rapaci, carapaci, braci « veraci (icarev) » tiraci, boraci, toraci, metatoraci, cefalotoraci, emotoraci, pneumotoraci |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |