Forma verbale |
Ventilante è una forma del verbo ventilare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ventilare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ventilante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventilante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ventilaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ventilate. Altri scarti con resto non consecutivo: ventine, ventate, veniate, venia, venite, venie, venate, vena, venne, vene, veti, vette, velante, velate, vela, vele, vile, vinte, vite, vane, vate, ente, enne, etile, nane, nate, tilt, tinte, tante, tane, tate, lane. |
Parole con "ventilante" |
Finiscono con "ventilante": autoventilante. |
Parole contenute in "ventilante" |
ila, ante, enti, venti, ventila. Contenute all'inverso: ali, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ventilante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilasti/stinte, ventilata/tante, ventilati/tinte, ventilato/tonte, ventilavi/vinte, ventilando/dote. |
Usando "ventilante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beventi * = belante; spaventi * = spalante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ventilante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilava/avallante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ventilante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belante * = beventi; spalante * = spaventi; * tinte = ventilati; * tonte = ventilato; * vinte = ventilavi; * dote = ventilando; * stinte = ventilasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ventilante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ventila+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ventilare una stanza, Apparecchio che ventila, Ventilata, esposta alla brezza, Lo sono i locali ben ventilati, Il ventilatore degli Inglesi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ventilante - Part. pres. di VENTILARE. Che ventila e si muove leggiermente al soffiar del vento. Ventilans, in Svet. – Lett. Rom. Stat. G. Cr. (C) Ha i capelli di color di nocciuola matura, e piani insino presso agli orecchi, ma dagli orecchi in giù rinvolti e crespi, alquanto più biondi e risprendienti, dalle spalle ventilanti Filoc. 1. 24. O giovani, i quali avete la vela della barca della vaga mente rizzata a' venti, che muovono dalle dorate penne ventilanti del giovane figliuol di Citerea. Amet. 20. Di quella i biondi capelli… sparti vede e raggirati, e altri dati all'aure ventilanti da quelle. E 66. Il giovane figliuolo della santa Dea, ventilante le sante penne lucenti d'oro chiarissimo. Tass. Ger. 19. 58. (M.) Vide tende infinite, e ventilanti Stendardi, in cima azzurri e persi e gialli.
T. Ali ventilanti. – Ventilante labaro di Roma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ventila, ventilabri, ventilabro, ventilai, ventilammo, ventilando, ventilano « ventilante » ventilare, ventilarono, ventilasse, ventilassero, ventilassi, ventilassimo, ventilaste |
Parole di dieci lettere: ventilabro, ventilammo, ventilando « ventilante » ventilasse, ventilassi, ventilaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depilante, orripilante, impilante, compilante, ricompilante, carbossilante, decarbossilante « ventilante (etnalitnev) » autoventilante, stilante, ciclostilante, mutilante, rutilante, ballante, traballante |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |