Forma verbale |
Venerasse è una forma del verbo venerare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di venerare. |
Informazioni di base |
La parola venerasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venerasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Nino Bottecchiari era l'unico fra noi che non venerasse Deliliers. Non erano amici, però si rispettavano a vicenda. Di fronte a Nino, Deliliers attenuava di parecchio le sue abituali pose da gangster, e Nino, dal canto suo, faceva molto meno il professore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venerasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generasse, venerassi, veneraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: generassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: venere, vena, vera, verse, vere, erse, esse, nere, nasse, rase. |
Parole con "venerasse" |
Iniziano con "venerasse": venerassero. |
Parole contenute in "venerasse" |
era, ras, asse, nera, vene, venera. Contenute all'inverso: are, essa, rene, arene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aerasse, veneta/tarasse, veneti/tirasse, venerare/resse, veneraste/stesse, venerata/tasse, venerate/tesse, venerato/tosse, veneravi/visse, veneraste/tese. |
Usando "venerasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assedi = venerdì; * sete = veneraste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerdì/assedi, veneraste/sete. |
Usando "venerasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarasse = veneta; * tirasse = veneti; * resse = venerare; * tesse = venerate; * tosse = venerato; * visse = veneravi; * stesse = veneraste; * eroe = venerassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "venerasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venera+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uomo... da venerare, Lo venerano gli arabi, Donne venerate sugli altari, Sono venerati dai fedeli, La chiesa di Milano seguita dalla Veneranda Fabbrica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venerandi, venerando, venerano, venerante, veneranti, venerare, venerarono « venerasse » venerassero, venerassi, venerassimo, veneraste, venerasti, venerata, venerate |
Parole di nove lettere: venerando, venerante, veneranti « venerasse » venerassi, veneraste, venerasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conglomerasse, numerasse, enumerasse, generasse, degenerasse, rigenerasse, ingenerasse « venerasse (essarenev) » esonerasse, remunerasse, temperasse, contemperasse, stemperasse, ottemperasse, imperasse |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |