Forma verbale |
Vendicai è una forma del verbo vendicare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vendicare. |
Informazioni di base |
La parola vendicai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vendicai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io leggevo le teorie del Garcia in italiano, poi in italiano gliele spiegavo e, quando non bastava, gliele traducevo in triestino, ma essa non sentiva moversi niente nella sua gola e una vera efficacia in quel libro essa avrebbe potuto riconoscere solo se si fosse manifestata in quel punto. Il male è che anch'io, poco dopo, ebbi la convinzione che in mano mia quel libro non valeva molto. Rivedendo per ben tre volte quelle frasi e non sapendo che farmene, mi vendicai della mia incapacità criticandole liberamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendicai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mendicai, vendichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vendica. Altri scarti con resto non consecutivo: venda, venia, vena, vedica, vedici, vedi, veda, veci, dici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vendicati, vendicavi. |
Parole con "vendicai" |
Finiscono con "vendicai": rivendicai. |
Parole contenute in "vendicai" |
caì, dica, vendi, vendica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vende/dedicai. |
Usando "vendicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = vendicare; * aiata = vendicata; * aiate = vendicate; * ito = vendicato; * iva = vendicava; * ivi = vendicavi; * irti = vendicarti; * issi = vendicassi; * ivano = vendicavano; * ivate = vendicavate; * isserò = vendicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: venni/indicai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vendico/aio. |
Usando "vendicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vende * = dedicai; rii * = rivendica; * noi = vendicano; * rei = vendicare; * voi = vendicavo. |
Sciarade e composizione |
"vendicai" è formata da: vendi+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "vendicai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vendica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vendicai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vena/dici, vedica/ni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si vendica pungendo, Non cedibili né vendibili, Non cedibile né vendibile, Lo uccise Oreste per vendicare il padre Agamennone, Vendevano coke, torba e antracite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vendiamo, vendiate, vendibile, vendibili, vendica, vendicabile, vendicabili « vendicai » vendicammo, vendicando, vendicano, vendicante, vendicanti, vendicarci, vendicare |
Parole di otto lettere: vendetti, vendiamo, vendiate « vendicai » vendichi, venefica, venefici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radicai, sradicai, abdicai, dedicai, medicai, predicai, mendicai « vendicai (iacidnev) » rivendicai, indicai, giudicai, aggiudicai, malgiudicai, beneficai, trafficai |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |