Informazioni di base |
La parola veleggianti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Hong e Than-Kiù, seduti sull'alta prora, sotto una tenda che li riparava dall'intenso calore, guardavano con viva curiosità le alte spiagge di Busuanga che spiccavano nettamente sul luminoso orizzonte; le giunche di varie specie veleggianti verso la grande Calamina; i rapidi e leggeri prahos scivolanti, come giganteschi farfalloni dalle ali dipinte in rosso cupo a striscioni neri, sulla calma superficie del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggianti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: veleggiante, veleggiasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veleggiai, veleni, velini, veliti, veli, velati, velai, vela, vegani, vegan, venti, veti, vinti, vini, viti, vanti, vani, elegga, elegia, eleganti, elei, elea, elianti, elia, enti, legga, leganti, legati, legai, lega, legni, lenti, lenì, lini, liti, lati, iati. |
Parole contenute in "veleggianti" |
già, vele, leggi, eleggi, veleggi, veleggia. Contenute all'inverso: gel, lev. |
Incastri |
Si può ottenere da vanti e eleggi (VeleggiANTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggianti, velari/arieggianti, velerà/raggianti, veleggiamo/monti, veleggiaste/stenti, veleggiasti/stinti, veleggiate/tenti, veleggiato/tonti, veleggiava/vanti, veleggiavi/vinti, veleggiando/doti. |
Usando "veleggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggianti; nove * = noleggianti; molve * = molleggianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veleggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggianti * = dive; noleggianti * = nove; * dileggianti = vedi; molleggianti * = molve; * arieggianti = velari; * raggianti = velerà; * monti = veleggiamo; * tenti = veleggiate; * tonti = veleggiato; * vinti = veleggiavi; * doti = veleggiando; * stenti = veleggiaste; * stinti = veleggiasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"veleggianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vinti/elegga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risalire il vento veleggiando, Pesce a forma di rombo fornito di un aculeo velenifero, Introdotto in vena come un veleno o un farmaco, La pianta velenosa detta anche noce del diavolo, Lesi da sostanze velenose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: veleggiamenti, veleggiamento, veleggiammo, veleggiamo, veleggiando, veleggiano, veleggiante « veleggianti » veleggiare, veleggiarono, veleggiasse, veleggiassero, veleggiassi, veleggiassimo, veleggiaste |
Parole di undici lettere: veleggiammo, veleggiando, veleggiante « veleggianti » veleggiasse, veleggiassi, veleggiaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): taglieggianti, arieggianti, aleggianti, liberaleggianti, moraleggianti, medievaleggianti, rivaleggianti « veleggianti (itnaiggelev) » dileggianti, galleggianti, rigalleggianti, palleggianti, spalleggianti, villeggianti, folleggianti |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |