Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se mia sorella vegliasse sul neonato, potrei studiare un po' per il concorso.
- Dovevo tornare a casa presto per evitare che mia madre vegliasse in attesa del mio ritorno a casa.
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Columba accese il fuoco e preparò il caffè. Il nonno era assente e la sua stuoia arrotolata e appoggiata all'angolo dietro il focolare pareva vegliasse anch'essa nella notte fredda aspettando il ritorno del vecchio. Il vento sibilava nel cortile. Appena Columba aprì la porta per andare a prender la legna dal portico, un odore di erba e di terra bagnata la colpì, ricordandole l'odore della stamberga di Jorgj.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I passeggieri silenziosi, con la testa voltata indietro, guardavano i monti, e il paese rischiarato dalla luna, e variato qua e là di grand'ombre. Si distinguevano i villaggi, le case, le capanne: il palazzotto di don Rodrigo, con la sua torre piatta, elevato sopra le casucce ammucchiate alla falda del promontorio, pareva un feroce che, ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati, vegliasse, meditando un delitto.
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Il signor Brandok aveva già fatto trasportare nottetempo i suoi milioni e li aveva rinchiusi nella cassaforte nascosta nel piccolo sotterraneo; aveva venduto tutti i suoi possedimenti, lasciando una parte del ricavato al comune dell'isola purché vegliasse sulla tomba; il dottore aveva regalato la sua casetta alla sua cuoca e fatto innalzare intorno alla piccola costruzione la cancellata di ferro sulla quale aveva fatto collocare parecchie lastre di metallo colla scritta: Proprietà privata del dottor Toby Holker. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagliasse, vegliassi, vegliaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veglie, veli, velasse, vela, vele, visse, elia, elise, elie, else, esse, glie, glasse, gasse, lise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svegliasse. |
Parole con "vegliasse" |
Iniziano con "vegliasse": vegliassero. |
Finiscono con "vegliasse": sorvegliasse, svegliasse, risvegliasse. |
Contengono "vegliasse": svegliassero, risvegliassero, sorvegliassero. |
Parole contenute in "vegliasse" |
gli, asse, egli, glia, lias, vegli, veglia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettagliasse, vera/ragliasse, verità/ritagliasse, vegliamo/mosse, vegliare/resse, vegliaste/stesse, vegliate/tesse, vegliato/tosse, vegliavi/visse, vegliaste/tese. |
Usando "vegliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormiveglia * = dormisse; cave * = cagliasse; pive * = pigliasse; rave * = ragliasse; * sete = vegliaste; sveve * = svegliasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegliaste/sete. |
Usando "vegliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliasse * = cave; pigliasse * = pive; ragliasse * = rave; * ragliasse = vera; * ritagliasse = verità; * dettagliasse = vedetta; * mosse = vegliamo; * resse = vegliare; * tesse = vegliate; * tosse = vegliato; * visse = vegliavi; * stesse = vegliaste; dormisse * = dormiveglia; * eroe = vegliassero. |
Sciarade e composizione |
"vegliasse" è formata da: vegli+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegliasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veglia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegliasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veli/gasse, velasse/gi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.