Forma verbale |
Varrebbero è una forma del verbo valere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice; terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Informazioni di base |
La parola varrebbero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Hai ragione, Hurtado. Tutte le mie dichiarazioni di innocenza e le mie proteste contro l'immorale traffico, non varrebbero a salvarmi. Gli inglesi e gli americani non ischerzano e mi impiccherebbero come l'ultimo marinaio della Guadiana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varrebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parrebbero, verrebbero, vorrebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: varrò, varerò, varo, vero, aree, arerò, aero, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: varerebbero. |
Parole con "varrebbero" |
Finiscono con "varrebbero": prevarrebbero, equivarrebbero. |
Parole contenute in "varrebbero" |
ero, arre, ebbe, ebbero, varrebbe. Contenute all'inverso: ore, erra, berrà. |
Incastri |
Inserendo al suo interno che si ha VARcheREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dorrebbero, vate/terrebbero, varare/arerebbero, varcante/canterebbero, varcasse/casserebbero, varreste/resterebbero. |
Usando "varrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beva * = berrebbero; sveva * = sverrebbero; rimava * = rimarrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: varrebbe/eroe. |
Usando "varrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berrebbero * = beva; * dorrebbero = vado; * terrebbero = vate; sverrebbero * = sveva; * arerebbero = varare; * canterebbero = varcante; * casserebbero = varcasse; * resterebbero = varreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "varrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: varrebbe+ero, varrebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Festeggiano il varo della nave, Ha per capitale Varsavia, Variopinto abitante di acquari, Sostiene variopinti calici, Una macchina... anche da vasaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: varmetri, varmetro, varò, varo, varrà, varrai, varrebbe « varrebbero » varrei, varremmo, varremo, varreste, varresti, varrò, varsavia |
Parole di dieci lettere: variopinte, variopinti, variopinto « varrebbero » vascellini, vascellino, vasectomia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permarrebbero, parrebbero, trarrebbero, detrarrebbero, contrarrebbero, astrarrebbero, attrarrebbero « varrebbero (orebberrav) » prevarrebbero, equivarrebbero, berrebbero, terrebbero, deterrebbero, riterrebbero, manterrebbero |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |