Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «valicante», il significato, curiosità, forma del verbo «valicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Valicante

Forma verbale

Valicante è una forma del verbo valicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di valicare.

Informazioni di base

La parola valicante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con valicante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi avventurai sul sentiero valicante il passo montano che mi avrebbe condotto nella valle parallela.
Non ancora verificati:
  • Abbiamo appena costruito un ponte valicante il torrente.
  • Il punto nella lunga grotta valicante il confine mi permise di lasciare l'Austria ed entrare in Germania.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valicante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valicanti, valicaste, validante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calicanti, calicanto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alicante, valicate.
Altri scarti con resto non consecutivo: valiate, vale, vaiate, vacante, vane, vate, vice, vinte, vite, alice, aliante, alca, alce, alate, alte, aiate, acne, liane, lite, lane, cane.
Parole con "valicante"
Finiscono con "valicante": travalicante.
Parole contenute in "valicante"
ali, can, ante, vali, valica, alicante. Contenute all'inverso: ila, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: valicasti/stinte, valicato/tonte, valicavi/vinte, valicando/dote.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ovali/canteo.
Lucchetti Alterni
Usando "valicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = valicato; * vinte = valicavi; * dote = valicando; * stinte = valicasti.
Sciarade incatenate
La parola "valicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vali+alicante, valica+ante, valica+alicante.
Intarsi e sciarade alterne
"valicante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vinte/alca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le valicarono i barbari, Valgono spesso più dei quadri, L'incognita che si cita con le ginocchia valghe, Amleto si chiede se ne valga la pena, Una moneta che valeva quattro soldi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: valicabile, valicabili, valicabilità, valicai, valicammo, valicando, valicano « valicante » valicanti, valicare, valicarono, valicasse, valicassero, valicassi, valicassimo
Parole di nove lettere: valessimo, valicammo, valicando « valicante » valicanti, valicasse, valicassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustificante, rettificante, fruttificante, vivificante, rivivificante, nazificante, alicante « valicante (etnacilav) » travalicante, pubblicante, ripubblicante, vellicante, maiolicante, replicante, controreplicante
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «valicante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze