Forma verbale |
Vagheggiante è una forma del verbo vagheggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di vagheggiare. |
Informazioni di base |
La parola vagheggiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vagheggiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagheggiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagheggianti, vagheggiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagheggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: vaghiate, vaghi, vagente, vagiate, vagine, vagite, vagì, vagante, vagate, vaga, vaiate, vane, vate, vegane, vegan, vene, vinte, vite, aghi, aghà, agente, aggi, agiate, agite, agate, ahia, aiate, ghia, ghie, gente, gene, gite, ente. |
Parole contenute in "vagheggiante" |
già, ante, vaghe, vagheggi, vagheggia. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagheggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagherà/raggiante, vagheggiamo/monte, vagheggiasti/stinte, vagheggiata/tante, vagheggiati/tinte, vagheggiato/tonte, vagheggiavi/vinte, vagheggiando/dote. |
Usando "vagheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larva * = largheggiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vagheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: largheggiante * = larva; * raggiante = vagherà; * monte = vagheggiamo; * tinte = vagheggiati; * tonte = vagheggiato; * vinte = vagheggiavi; * dote = vagheggiando; * stinte = vagheggiasti. |
Sciarade e composizione |
"vagheggiante" è formata da: vagheggi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "vagheggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vagheggia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vagheggiare cose impossibili, Vagheggia piani inattuabili, Da principio sono vaghe, Così è colui che viene punto da vaghezza!, La vaghezza di certe affermazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vagheggiai, vagheggiamenti, vagheggiamento, vagheggiammo, vagheggiamo, vagheggiando, vagheggiano « vagheggiante » vagheggianti, vagheggiare, vagheggiarono, vagheggiasse, vagheggiassero, vagheggiassi, vagheggiassimo |
Parole di dodici lettere: vagheggerete, vagheggiammo, vagheggiando « vagheggiante » vagheggianti, vagheggiasse, vagheggiassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grecheggiante, anticheggiante, ancheggiante, biancheggiante, fiancheggiante, parcheggiante, scheggiante « vagheggiante (etnaiggehgav) » largheggiante, gorgheggiante, occhieggiante, taglieggiante, arieggiante, aleggiante, liberaleggiante |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |