Forma di un Aggettivo |
"vaganti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vagante. |
Informazioni di base |
La parola vaganti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: va-gàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vaganti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): E non si accorgeva, l'innocente, che quei due, finito di parlare della fuga del vecchio, avevano paura a star soli: la madre ogni tanto vedeva gli occhi vaganti e inquieti del figlio fermarsi, diventar duri e opachi come di pietra, ottenebrati dalla notte interna: ed egli a sua volta si scuoteva accorgendosi che ella lo osservava e che indovinava la sua pena. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma se non ha diritto a qualche fresco cespuglietto d'erba, a tutti quei fili di suono sottili vaganti, con cui il silenzio nelle solitudini tesse la pace, al quacquà di qualche raganella quando piove e le pozze d'acqua piovana rispecchiano nella notte rasserenata le stelle; insomma a tutte le delizie della natura aperta e deserta, una strada di campagna, parecchi chilometri fuor di porta, non so chi l'abbia, veramente. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Volle celebrare, dopo alcuni giorni di tradimento, quella sua riconciliazione con l'ombra e risalì sul ponte mentre le ombre si dilatavan dappertutto, sulla nave, sul mare, sull'Isola, dove si scorgeva ormai soltanto il rapido imbrunire dei colli. Cercò, memore delle sue campagne, di scorgere sulla riva la presenza delle lucciole, vive faville alate vaganti per il buio delle siepi. Non le vide, meditò sugli ossimori degli antipodi, dove forse le lucciole lucono solo nel meriggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaganti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paganti, vacanti, vagante, vagasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pagante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagati. Altri scarti con resto non consecutivo: vagai, vagì, vanti, vani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vanganti. |
Parole con "vaganti" |
Finiscono con "vaganti": divaganti, girovaganti, stravaganti, estravaganti. |
Parole contenute in "vaganti" |
agà, vaga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vaganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagì/giganti, vale/leganti, valevi/leviganti, vane/neganti, vari/riganti, vagaste/stenti, vagasti/stinti, vagata/tanti, vagate/tenti, vagati/tinti, vagato/tonti, vagava/vanti, vagavi/vinti, vagando/doti. |
Usando "vaganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leva * = leganti; riva * = riganti; eleva * = eleganti; dilava * = dilaganti; rileva * = rileganti; investiva * = investiganti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaglia/ailanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vaganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leganti * = leva; riganti * = riva; * leganti = vale; * neganti = vane; * riganti = vari; eleganti * = eleva; rileganti * = rileva; * tenti = vagate; * tinti = vagati; * tonti = vagato; * vinti = vagavi; * leviganti = valevi; vagì * = giganti; * doti = vagando; * stenti = vagaste; * stinti = vagasti; investiganti * = investiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella vagante è un problema non risolto, Vagare, andare qua e là, Vagano pericolosamente... tra le acque, Alberi che producono frutti di forma vagamente conica, Notizie vaghe, indizi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vagabondo, vagai, vagamente, vagammo, vagando, vagano, vagante « vaganti » vagare, vagarono, vagasse, vagassero, vagassi, vagassimo, vagaste |
Parole di sette lettere: vagammo, vagando, vagante « vaganti » vagasse, vagassi, vagaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propaganti, sottopaganti, appaganti, imbraganti, draganti, suffraganti, naufraganti « vaganti (itnagav) » stravaganti, estravaganti, divaganti, girovaganti, zigzaganti, pieganti, ripieganti |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |