Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «utilizzazioni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Utilizzazioni

Informazioni di base

La parola utilizzazioni è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), zeta (tre). Divisione in sillabe: u-ti-liz-za-zió-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con utilizzazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le utilizzazioni di quel robot in cucina sono molteplici.
  • L'apparecchio si presta ad una serie pressoché illimitata di utilizzazioni, utili o meno.
  • Quando un oggetto ha diverse utilizzazioni, difficilmente, le svolge tutte con efficacia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per utilizzazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilizzazioni, utilizzazione.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: stilizzazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: utilizzai, utilizzi, utilizzo, ulani, tizzi, tizzoni, tizio, tizi, tini, toni, ilio, lini, lazio, lazo, zaini, azoni, aioni, aoni.
Parole con "utilizzazioni"
Finiscono con "utilizzazioni": sovrautilizzazioni, riutilizzazioni, sottoutilizzazioni.
Parole contenute in "utilizzazioni"
ili, zio, ioni, lizza, utili, zioni, azioni, utilizza. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "utilizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzavi/aviazioni, utilizzano/nozioni.
Usando "utilizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = utilizzate.
Lucchetti Riflessi
Usando "utilizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virtù * = virilizzazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "utilizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzate/azioniate.
Usando "utilizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = utilizzano; * aviazioni = utilizzavi.
Sciarade e composizione
"utilizzazioni" è formata da: utilizza+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "utilizzazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: utilizza+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"utilizzazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: utilizzi/azoni, utilizzo/zaini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Utilizzazione di risorse, Si utilizzava in cruente cariche, Il suo acetato viene utilizzato come solvente, Raggi utilizzati anche per le fotografie aeree, Gli utilizzi degli scarti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: utilizzava, utilizzavamo, utilizzavano, utilizzavate, utilizzavi, utilizzavo, utilizzazione « utilizzazioni » utilizzerà, utilizzerai, utilizzeranno, utilizzerebbe, utilizzerebbero, utilizzerei, utilizzeremmo
Parole di tredici lettere: utilizzatrice, utilizzatrici, utilizzazione « utilizzazioni » utilizzeranno, utilizzerebbe, utilizzeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): femminilizzazioni, sterilizzazioni, virilizzazioni, fossilizzazioni, volatilizzazioni, fertilizzazioni, stilizzazioni « utilizzazioni (inoizazzilitu) » sovrautilizzazioni, riutilizzazioni, sottoutilizzazioni, civilizzazioni, metallizzazioni, cristallizzazioni, ricristallizzazioni
Indice parole che: iniziano con U, con UT, parole che iniziano con UTI, finiscono con I

Commenti sulla voce «utilizzazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze