Forma verbale |
Userebbero è una forma del verbo usare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di usare. |
Informazioni di base |
La parola userebbero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con userebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di mia moglie di Luigi Pirandello (1903): Che gara di compitezze fra noi tre! E che grazioso martirio, intanto. Da povero malato, io vorrei lasciarmi andare come vien viene; invece, mi vedo costretto a tenermi su, per pesare quanto meno sia possibile su loro, che altrimenti m'userebbero tanti altri riguardi, tante altre premure che mi fanno ribrezzo, talvolta, anzi orrore. Avrò torto. Ma questo spettacolo della nostra squisita civiltà, delle nostre continue cerimonie, davanti alla soglia della morte, mi sembra una stomachevole pagliacciata. Coi guanti gialli, e infinite cortesie, mi vedo dolcemente sospinto da loro fino a questa soglia; e ora mi sembra che mi s'inchinino e mi dicano con un sorriso grazioso sulle labbra: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per userebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: oserebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: userò, uree, ureo, urbe, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Parole con "userebbero" |
Finiscono con "userebbero": causerebbero, abuserebbero, accuserebbero, riaccuserebbero, ricuserebbero, scuserebbero, riuserebbero, annuserebbero. |
Parole contenute in "userebbero" |
ere, ero, ebbe, sere, ebbero, userebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "userebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: usereste/resterebbero. |
Usando "userebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: causerebbe * = caro; accuse * = accrebbero; bau * = baserebbero; virus * = virerebbero; campus * = camperebbero; gesù * = gesserebbero; versus * = verserebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "userebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: causerebbe/roca. |
Usando "userebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * causerebbe = roca; roca * = causerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "userebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: userebbe/eroe. |
Usando "userebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virerebbero * = virus; accrebbero * = accuse; animerebbero * = animus; camperebbero * = campus; caro * = causerebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "userebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: userebbe+ero, userebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "userebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: sms * = smusserebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uscivano dal Lingotto, Gli usi che possono far legge, Usiamo i suoi rebbi per mangiare a tavola, L'anno in cui il Regno Unito è uscito dalla UE, Uscite fuori all'improvviso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uscivate, uscivi, uscivo, userà, userai, useranno, userebbe « userebbero » userei, useremmo, useremo, usereste, useresti, userete, userò |
Parole di dieci lettere: uruguayani, uruguayano, uscitaccia « userebbero » ustilagine, ustilagini, ustionammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disosserebbero, busserebbero, ribusserebbero, decusserebbero, lusserebbero, smusserebbero, russerebbero « userebbero (orebberesu) » causerebbero, abuserebbero, accuserebbero, riaccuserebbero, ricuserebbero, scuserebbero, riuserebbero |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |