Forma verbale |
Ucciderei è una forma del verbo uccidere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di uccidere. |
Informazioni di base |
La parola ucciderei è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ucciderei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Sentiva d'esser caduto dentro un vuoto, dal quale non sarebbe più uscito. Ma doveva incolparne Ghìsola? No: soltanto sé stesso; anzi, si credette perduto dinanzi a lei. Ma pensava, ogni mattina, destandosi: «Se non ci fosse Ghìsola, io mi ucciderei!». E vedeva ritrarsi tutta la tranquillità morale, a cui s'era soltanto avvicinato. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani si mise su un fianco e la guardò pensieroso. Non gli era sfuggito che la donna non aveva usato un più anodino e meno compromettente "ucciderei". Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — Perché dunque m'avete detto delle cose orribili? Siete senza cuore e senza pietà! che m'importa, vi amo! Se quell'uomo fosse vivo lo ucciderei, o ucciderei voi, ma vi amo!... vedete... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ucciderei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ucciderai, ucciderci, ucciderli, uccidermi, uccidersi, ucciderti, uccidervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uccidere. Altri scarti con resto non consecutivo: uccidi, udrei, urei, cidì, cerei, cere, ceri, crei, idee, idei, idre, ieri. |
Parole contenute in "ucciderei" |
ere, rei, uccide, uccidere. Contenute all'inverso: eredi. |
Incastri |
Si può ottenere da uccidi e ere (UCCIDereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ucciderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sederei, uccisi/siderei, uccida/aerei, uccidermi/miei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ucciderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccideva/avrei, ucciderle/elei, ucciderli/ilei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ucciderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederei = uccise; * miei = uccidermi. |
Sciarade e composizione |
"ucciderei" è formata da: uccide+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "ucciderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uccidere+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tentò di uccidere un re etrusco, Vendicò il padre Agamennone uccidendo la madre Clitennestra, Le uccideva Barbablù, I favolosi rettili che uccidevano con lo sguardo, Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ucciderà, ucciderai, uccideranno, ucciderci, uccidere, ucciderebbe, ucciderebbero « ucciderei » uccideremmo, uccideremo, uccidereste, uccideresti, ucciderete, ucciderla, ucciderle |
Parole di nove lettere: uccidenti, ucciderai, ucciderci « ucciderei » ucciderla, ucciderle, ucciderli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrederei, correderei, sederei, soprassederei, prevederei, provvederei, graciderei « ucciderei (ierediccu) » deciderei, reciderei, suiciderei, inciderei, coinciderei, circonciderei, luciderei |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |