Forma verbale |
Troverebbe è una forma del verbo trovare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di trovare. |
Informazioni di base |
La parola troverebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: tro-ve-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con troverebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Massimo discese da Sant'Ubaldo col cuore amaro per don Aurelio, non dubitando, come Carnesecca, che occasione del colpo fosse stata l'ospitalità concessa al propagandista luterano. E si domandava con pena dove potesse il suo povero amico trovare appoggio. Se il povero prete dovesse andarne randagio in cerca di un'altra diocesi, non lo seguirebbero le calunnie dappertutto? Non troverebbe dappertutto malvolere, o diffidenza, o timidezza? La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Non si troverebbe in condizioni migliori, mio vecchio Pardoe. Il clima di quelle terre è orribile durante l'inverno e non potrebbe resistere a lungo alle bufere di neve e alla fame. — Vediamo, signor Lopez, — disse il baleniere. — Quando è salpata la Rosita? — Verso la fine di novembre. — Quanti erano a bordo? — Dodici marinai e due mastri balenieri. — Erano bene approvvigionati? — Avevano viveri per otto mesi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il giorno fissato per la partenza, l'innominato fece trovar pronta alla Malanotte una carrozza, nella quale aveva già fatto mettere un corredo di biancheria per Agnese. E tiratala in disparte, le fece anche accettare un gruppetto di scudi, per riparare al guasto che troverebbe in casa; quantunque, battendo la mano sul petto, essa andasse ripetendo che ne aveva lì ancora de' vecchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troverebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proverebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: torbe, robe, orbe, erbe. |
Parole con "troverebbe" |
Iniziano con "troverebbe": troverebbero. |
Finiscono con "troverebbe": ritroverebbe. |
Contengono "troverebbe": ritroverebbero. |
Parole contenute in "troverebbe" |
ere, ove, ebbe, over, vere, rover, rovere. Contenute all'inverso: evo, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troverebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/coverebbe, trovereste/resterebbe. |
Usando "troverebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = laverebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "troverebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laverebbe * = latro; * eroe = troverebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pianta sotto cui le mamme trovavano i bambini!, Liam della pellicola Io vi troverò, Lago che si trovava al confine tra Uzbekistan e Kazakistan, Propri della regione dei trovatori, Salmo funebre de Il trovatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovavano, trovavate, trovavi, trovavo, troverà, troverai, troveranno « troverebbe » troverebbero, troverei, troveremmo, troveremo, trovereste, troveresti, troverete |
Parole di dieci lettere: trovatelli, trovatello, troveranno « troverebbe » troveremmo, trovereste, troveresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinnoverebbe, proverebbe, riproverebbe, comproverebbe, approverebbe, riapproverebbe, disapproverebbe « troverebbe (ebberevort) » ritroverebbe, muoverebbe, rimuoverebbe, commuoverebbe, promuoverebbe, smuoverebbe, innerverebbe |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |