Informazioni di base |
La parola trovarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tro-vàr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con trovarti e canzoni con trovarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Silvina! Silvina! esclamai, quale pazzia è la tua? Non pensi al babbo, non pensi alla mamma, che avrebbero potuto sorprenderti? Non pensi che Battista, un servitore, avrebbe potuto uscire improvvisamente da quella stanza e trovarti là, scalza, dietro la porta, a spiare? Che cosa avrebbe pensato di te? Ah! tu sei una bambina, una vera bambina! Rispondimi: che cosa facevi là a quest'ora, mentre tutti dormono? Che cosa cercavi per terra, dietro quell'uscio? Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Piero non lasciò la mano. La marchesa pensò che per il giovane ella era come una parte sopravvissuta della sua Elisa, che doveva riuscirgli amaro di separarsi ora da lei, per questo. Gli domandò quando sarebbe ritornato; e subito, senza confessarne a sé stessa il pauroso perché, si affrettò a soggiungere che sarebbe andata lei a trovarlo in Valsolda. Prima disse pietosamente: “A trovarvi„. Poi si corresse: “A trovarti„. E parlò di un'epoca lontana, del novembre, ammettendo che l'assenza di lui si protraesse anche più in là. Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): E il capitano a Ferdina: — Avrei preferito trovarti come eri una volta. Verresti a tenermi un po' di compagnia nel giardino; a prendere dei fiori. — Oh! se è per questo.... E soggiunse che il padre da un pezzo insisteva che lei e il fratello andassero a salutarlo, ma che il ragazzo era un monello selvatico. Parlarono di lui, Gigetto, che il maggiore aveva visto appena nato; e il discorso fu avviato alle vecchie conoscenze. Ferdina dava notizie di questo e di quello, e Baredi intanto l'osservava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provarti, trovanti, trovarci, trovarli, trovarmi, trovarsi, trovarvi, trovasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trovati. Altri scarti con resto non consecutivo: trovai, trovi, trarti, torti, tori, tari, rovi, roar, rari, rati, ovari, ovati, ovai, orti, vari. |
Parole con "trovarti" |
Finiscono con "trovarti": ritrovarti. |
Parole contenute in "trovarti" |
arti, trova. Contenute all'inverso: avo, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovai/irti, trovato/torti, trovarcela/celati, trovarci/citi, trovarla/lati, trovarli/liti, trovarlo/loti, trovarmela/melati, trovarmele/meleti, trovarmi/miti, trovarsi/siti, trovarvi/viti. |
Usando "trovarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavarti; * tisi = trovarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trovarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovarla/alti, trovarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovare/tiè, trovarsi/tisi. |
Usando "trovarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavarti * = latro; * torti = trovato; * citi = trovarci; * lati = trovarla; * liti = trovarli; * loti = trovarlo; * miti = trovarmi; * siti = trovarsi; * viti = trovarvi; * celati = trovarcela; * melati = trovarmela; * meleti = trovarmele. |
Sciarade incatenate |
La parola "trovarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trova+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impegno di trovarsi insieme, È difficile trovarvi un ago, Adamo ed Eva vi trovarono tutte le delizie, Sulla terra si può trovarne solo un angolo!, Lo sono tutte le cose cercate ma non trovate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovarobati, trovarobato, trovarobe, trovarono, trovarsela, trovarsene, trovarsi « trovarti » trovarvi, trovasse, trovassero, trovassi, trovassimo, trovaste, trovasti |
Parole di otto lettere: trovarmi, trovarne, trovarsi « trovarti » trovarvi, trovasse, trovassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attivarti, ravvivarti, salvarti, giovarti, innovarti, rinnovarti, provarti « trovarti (itravort) » ritrovarti, snervarti, preservarti, riservarti, conservarti, osservarti, curvarti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |