Forma verbale |
Troneggiava è una forma del verbo troneggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di troneggiare. |
Informazioni di base |
La parola troneggiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con troneggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Ed egli preparava un poema, l'Erostrato: tremendo. Ah, il magnifico tempio dell'Impostura, il tempio della così detta Civiltà, dove l'infame Ipocrisia troneggiava adorata, egli lo avrebbe incendiato coi suoi versi. Ma, dacché la gente sapeva che egli attendeva a questo suo poema: – Za! za! za! – pugnalate da tutte le parti. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Egli aveva bevuto già sei boccali. Ezechiele e l'arrotino ne avevano bevuto cinque, io ero sempre al mio quarto quasi pieno. Enorme, rosso nelle mani e la faccia, bianco e castano nella barba, bianco e nero nei capelli, egli troneggiava in quel sottoterra del vino. Era uomo, non apparteneva al vino come Colombo lo gnomo, ma era un gran re conquistatore che abitava in quella sua conquista oltremondana, nel vino. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Quest'uso di ricevere in un giorno determinato era una gran novità della quale si discorreva molto. Donna Isabella, che non s'appagava del trionfo d'una sola sera e voleva piegare le ultime ostinate oppositrici, l'aveva introdotto, riuscendo così a dare al suo salotto un tono speciale, un'importanza straordinaria, tale che le più restie brigavano finalmente l'onore di esservi ammesse. Così, dopo appena tre anni che era venuta in una volgare camera d'albergo, moglie della mano manca, osteggiata da tutti, ella troneggiava in quell'inverno del 65, autentica contessa di Lumera, fra una corte di ammiratori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troneggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: troneggiata, troneggiavi, troneggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: troni, troia, trova, tria, tonia, toni, toga, roggia, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva, oggi, ogiva, negava, nega. |
Parole con "troneggiava" |
Iniziano con "troneggiava": troneggiavamo, troneggiavano, troneggiavate. |
Parole contenute in "troneggiava" |
ava, già, giava, troneggi, troneggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troneggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/vaneggiava, troneggiai/iva, troneggiano/nova, troneggiasti/stiva. |
Usando "troneggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = troneggiano; * vate = troneggiate; * vanti = troneggianti; * vaste = troneggiaste; * vasti = troneggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troneggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inneggiava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "troneggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaneggiava = trova; * nova = troneggiano; * stiva = troneggiasti; * anoa = troneggiavano; * atea = troneggiavate. |
Sciarade e composizione |
"troneggiava" è formata da: troneggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "troneggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: troneggi+giava, troneggia+ava, troneggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I tronfi se le danno... i cantanti le intonano!, Al centro di troni, crono e drone, Lo è il principe che succederà al trono, Lo sono le apprezzate cipolle di Tropea, Pianta tropicale detta albero del pane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: troneggiassimo, troneggiaste, troneggiasti, troneggiata, troneggiate, troneggiati, troneggiato « troneggiava » troneggiavamo, troneggiavano, troneggiavate, troneggiavi, troneggiavo, troneggino, troneggio |
Parole di undici lettere: troneggiate, troneggiati, troneggiato « troneggiava » troneggiavi, troneggiavo, tropeolacea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiranneggiava, inneggiava, buffoneggiava, gigioneggiava, cannoneggiava, padroneggiava, spadroneggiava « troneggiava (avaiggenort) » catoneggiava, capeggiava, palpeggiava, campeggiava, lampeggiava, drappeggiava, arpeggiava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |