Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola tremino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: scrocchiando.


Frasi con tremino - esempi


Tremino è una forma del verbo tremare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola tremino - Coniugazione di tremare

Frasi
Mentre stava scrocchiando le dita, il medico gli consigliò di non farlo più per evitare che in futuro le mani tremino.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Con tremilacinquecento lire negli anni settanta mettevo 25 litri di benzina.
Salimmo, con la seggiovia, fino a tremila metri per ammirare uno stupendo panorama!
Visto che tremi, ti ho portato una copertina in pile.
* Scrocchiereste ancora le dita se vi dicessero che a lungo andare poi le mani tremeranno?
Quando visitai le grotte di Bossea, non mi sentii a mio agio, poiché passavo dalla sensazione di caldo soffocante a quella di freddo con tremiti.
Sudori freddi e tremito sono probabilmente sintomo di una influenza in arrivo.
Tremo all'idea di essere giudicato da quell'insegnante, perché è davvero molto severo.
Il lampadario pendente dal soffitto tremò lievemente indicando una leggera scossa di terremoto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: trementina, tremerà, tremeranno, tremi, tremila, tremilacinquecento « tremino » tremiti, tremito, tremo, tremò, tremolano, tremolante
Dizionario italiano inverso: scremino, premino « tremino » ritremino, stremino
Vedi anche: Parole che iniziano con TRE, Frasi con il verbo tremare
Altre frasi di esempio con: mentre, stare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze