Forma verbale |
Tremava è una forma del verbo tremare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tremare. |
Informazioni di base |
La parola tremava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tre-mà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tremava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Anche il cuore gli tremava; e la ruga della fronte gli si sollevava turgida. Una infinita tristezza lo invadeva, davanti a quelle donne che parlavano come uomini: la voce e il riso di quella che Melchiorre gli aveva detto buona ed onesta, gli destavano antipatia. E pensava a Paska, dalla voce armoniosa e dal riso infantile che spandeva gioia ove vibrava. Come mai Melchiorre aveva dimenticato? Seta di Alessandro Baricco (1996): Aspettò a lungo, nel silenzio, senza muoversi. Poi lentamente si tolse il panno bagnato dagli occhi. Non c'era quasi più luce, nella stanza. Non c'era nessuno, intorno. Si alzò, prese la tunica che giaceva piegata per terra, se la appoggiò sulle spalle, uscì dalla stanza, attraversò la casa, arrivò davanti alla sua stuoia, e si sdraiò. Si mise a osservare la fiamma che tremava, minuta, nella lanterna. E, con cura, fermò il Tempo, per tutto il tempo che desiderò. Fu un nulla, poi, aprire la mano, e vedere quel foglio. Piccolo. Pochi ideogrammi disegnati uno sotto l'altro. Inchiostro nero. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Alzatevi, ” disse l'innominato a Lucia, andandole vicino. Ma Lucia, a cui il picchiare, l'aprire, il comparir di quell'uomo, le sue parole, avevan messo un nuovo spavento nell'animo spaventato, stava più che mai raggomitolata nel cantuccio, col viso nascosto tra le mani, e non movendosi, se non che tremava tutta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremava, tramava, tremavi, tremavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cremavi, cremavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: remava. Altri scarti con resto non consecutivo: tema. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stremava. |
Parole con "tremava" |
Iniziano con "tremava": tremavamo, tremavano, tremavate. |
Finiscono con "tremava": stremava, ritremava. |
Contengono "tremava": stremavamo, stremavano, stremavate, ritremavamo, ritremavano, ritremavate. |
»» Vedi parole che contengono tremava per la lista completa |
Parole contenute in "tremava" |
ava, rem, tre, rema, trema, remava. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RItremavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/mimava, tremoli/oliava, tremai/iva, tremano/nova, tremasti/stiva. |
Usando "tremava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimava; anitre * = animava; coltre * = colmava; * vano = tremano; * vate = tremate; * vanti = tremanti; * vaste = tremaste; * vasti = tremasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrema/vari. |
Usando "tremava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ritrema. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tremava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimava * = mitre; animava * = anitre; colmava * = coltre; tremi * = mimava; riva * = ritrema; * nova = tremano; * oliava = tremoli; * stiva = tremasti; * anoa = tremavano; * atea = tremavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "tremava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remava, trema+ava, trema+remava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tremava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * olmo = tremolavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dessert con la tremarella, La fece tremare Napoleone, Sbigottiti e tremanti, Tremante per il timore... al femminile, Si scatenano tremende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tremassimo, tremaste, tremasti, tremate, tremato, trematode, trematodi « tremava » tremavamo, tremavano, tremavate, tremavi, tremavo, tremebonda, tremebonde |
Parole di sette lettere: tremare, tremate, tremato « tremava » tremavi, tremavo, tremerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbalsamava, rottamava, squamava, scemava, remava, cremava, scremava « tremava (avamert) » ritremava, stremava, sistemava, risistemava, tracimava, decimava, concimava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |